Il senso profondo dell'umanit  in figure alate su distese d'oro. Sono le opere che Pino Gramoglia, nato San Marco Argentano in Calabria, napoletano ormai da tempo, propone nell'antica chiesa di santa Croce al centro dell'esedra di piazza Mercato per la Festa del Carmine 2013, dal 12 al 16 luglio. L'edificio sacro, che risale nel suo nucleo originario al tredicesimo...
Lo Young Russian Ballet' di Mosca e il Centro Ariota Danza' di Casoria (NA) presentano il Progetto "Danza e Professione", da un' idea di Andrey Lyapin, direttore artistico dello Young russian ballet e di Sergio Ariota direttore del Centro Ariota Danza. Un progetto rivolto a tutti gli allievi delle scuole di danza dai 14 anni in su. Obiettivo finale?...
Lasciare la propria terra, inseguendo la speranza. Un dramma che non finisce mai. Al quale papa Francesco ha dato una nuova ribalta con il suo viaggio a Lampedusa, ricordando i migranti che, imbarcandosi, cercavano una vita migliore e invece in mare hanno trovato la morte. Ieri come oggi, i sentieri dell'esistenza sono aspri e costringono chi non...
Sono denominate periferie, ma in realt  sono pezzi di citt , anzi sono la citt . Per la maggior parte dei casi sono collocate ai confini del tessuto urbano, ma ci sono anche casi in cui vanno a interessare ambiti territoriali che ricadono nel cuore della citt . Connotati sono il degrado, la violenza, spaccio di droga e tutto quanto è possibile...
IL CAMMINO DI LUIGI CRISCONIO. Non è semplice dare la giusta interpretazione al linguaggio pittorico di Luigi Crisconio, uno dei più grandi talenti e ingegni tra i pittori del suo tempo. Nato a Napoli, il 25 agosto del 1893, alla perdita del padre nel 1911 gli subentrò nella conduzione della cartoleria di cui era proprietario. Ma le...