Ti aspetto, sai? Seduta a un tavolo apparecchiato per due nel ristorante di Gerbaudo a un passo dal mare. Al cameriere sui diciotto, venutomi incontro sull'uscio, con uno straccetto appoggiato sul braccio, dico di chiamarmi Chiara Martinelli e di aver prenotato un tavolo per due. Lui tira fuori un blocchetto e controlla.<br< «Prego, mi segua». Lo seguo. Gerbaudo non si vede. Sar  in cucina. Il...
Gildo De Stefano è saggista musicale (ha pubblicato oltre una decina di libri, fra cui l'unica "Storia del Ragtime" edita in Italia e in Europa) e narratore (è stato finalista al premio letterario Calvino negli anni '90). Ha vinto un premio nazionale di giornalismo ed è il direttore artistico del Festival italiano di Ragtime. Collabora con la Fondazione Treccani...
>"La felicit  è solo un istante in questo buco". Nelle parole di Patrizia, la protagonista di uno dei racconti di " troppo tardi per scappare" (ilmondodisuklibri, pagg. 110, euro 11,00), vi è tutta la rassegnazione per un destino che appare segnato dalla violenza, nella Scampia delle faide tra clan camorristici, delle case bunker con le inferriate d'acciaio, dello spaccio...
Nato a Pozzuoli, Giovanni Brancaccio nel febbraio del 1903 lavora giovanissimo presso la fabbrica d'armi Armstrong come apprendista disegnatore meccanico. Ma il suo destino aveva in serbo altri viali e cos cambia il vento seguendo i corsi di grafica tenuti da Francesco Galante all'Istituto d'arte di Napoli, dove si diploma nel 1923. Il suo amore più profondo e radicato...
Torna per il settimo anno Malazè, rassegna archeoenogastronomica con l'obiettivo di valorizzare cooperative, associazioni e prodotti tipici dei Campi Flegrei. Tra le tante iniziative in programma quest'anno (consultabili sul sito www.malaze.org), spicca la caccia al tesoro archeologica alla scoperta dei monumenti di Quarto in programma domenica 8 settembre. Proprio nel momento in cui Pompei sembra destinata a parlare...