Ultimo appuntamento al Grenoble. Oggi pomeriggio settimo rendez-vous alle 18 con Strane Coppie 2013, ciclo di incontri tra scrittori su scrittori ideato da Antonella Cilento e organizzato dal suo laboratorio di scrittura Lalineascritta nelle sedi degli istituti europei di cultura a Napoli. A confronto, due classici del thriller targato Novecento "I fantasmi del cappellaio" (1949) di Georges Simenon e...
Grace e Marilyn, icone della bellezza mondiale. Mito dell'immaginario collettivo. A loro, Andrea Carlo Cappi dedica due libri, "La donna più bella del mondo Vita, morte e segreti di Marilyn Monroe" e "Grace Kelly La principessa di ghiaccio" (Aliberti) che stasera presenta (alle 20.30) al Clubino di Napoli per la rassegna "Inpastallautore" curata da Maurizio Ponticello e...
"Coquinaria"? Dieci libri di ricette gastronomiche, una raccolta che porta come titolo completo" De re coquinaria" , realizzata da Marco Gavio Apicio sotto il regno di Tiberio. Raccolta presa come punto di partenza del lungo percorso gastronomico che si è evoluto di pari passo con i cambiamenti sociali che sono stati prodotti dalla storia. E oggi? Nel contesto multiculturale...
Relegata in soffitta come Cenerentola dalla politica, la cultura diventa Regina grazie al paziente lavoro di molte associazioni culturali disseminate in Italia. A Napoli ce ne sono tante che lavorano in sinergia spesso anche con le istituzioni, in virtù solo della loro tenacia. Tra queste, l'associazione Tempolibero presieduta da Linda Irace che domani pomeriggio, alle 1, promuove uno...
Prima prova alla regia per il giovanissimo Diego Sommaripa che ha presentato al Teatro De Poche il suo testo, scritto a quattro mani con Ivan Luigi Antonio Scherillo, "Nel campo delle viole". I due autori decidono di concentrarsi sul teatro di impegno sociale, con un lavoro sulla camorra. Tre figure si risvegliano. Sono la piccola Simonetta Lamberti, il giovane carabiniere...