Nel fiorire del rinascimento napoletano, in quella declinazione dell'arte rinascimentale, in quei modi architettonici esuberanti dove trionfano piperno e marmo bianco si inserisce la storia di Carlo Gesualdo, Principe di Venosa, Principe dei musici firmato da Dora Liguori (pagg. 437 euro 20,00). la storia, questa, di un musicista vissuto nella seconda met  del 500, erede di una...
Andrs Neumann è il nuovo consulente artistico e strategico per la cultura della Giunta De Magistris. Il sudamericano creatore di eventi culturali ha accettato di lavorare a Napoli per 40 mila euro annui più le spese di viaggio. Se una personalit  come la sua, dall'esperienza globale e dalla statura internazionale indiscutibile, decide di lavorare per Napoli può servire come appello...
Torna in Campania per la quarta edizione della Rassegna gastronomica il Tour del Buon pescato italiano. Il progetto, promosso dal Ministero delle Politiche Agricole,dall'Unione Europea e dal Fondo Europeo della Pesca, ha come obiettivo la valorizzazione e la promozione delle specie ittiche nazionali con particolare attenzione a quelle meno conosciute. Una vera e propria citt  gastronomica itinerante, che far ...
Avevo bisogno di capire, di sapere, di interagire e cos ho iniziato a navigare nel mondo delle chat, allucinatamente sconvolto. Il cervello non lo comandi più, entri in una catalessi straordinaria, e, se sai usare la tua intelligenza, inizi a chiedere a te stesso "Sono pazzo io, o lo siete voi??? Ma questi personaggi esistono, oppure è solo...
In settembre apre in via Galileo Ferraris la Residenza Universitaria della Parthenope, la prima italiana costituita con fondi privati, grazie alla collaborazione dell'ADISU Parthenope in convenzione con l'ONAOSI, ente che eroga prestazioni e servizi agli orfani e ai figli dei contribuenti medici. Sono 180 i posti letto messi a disposizione degli studenti fuorisede dell'Ateneo campano, disposti in camere...