Napoli, rete di pietre e di luce, Napoli porosa, Napoli di sguardi. Nel Maggio dei Monumenti, ormai da molti anni una traccia che guida cittadini e turisti. Si è svolta oggi, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, la conferenza stampa della rassegna a cura dell'assessorato alla cultura e al turismo guidato da Antonella Di Nocera. L'assessore ha...
Al via il bando di concorso per l'erogazione di contributi per attivit  culturali, formative e sportive promosso e finanziato dall'Adisu e dall'Universit  Parthenope di Napoli. Al fine di sostenere la conoscenza e la fruizione dei beni culturali, di contribuire alla maturazione personale, alla crescita sociale e alla formazione culturale dei propri studenti, l'iniziativa delll'Azienda per il diritto allo studio...
Ancora qualche settimana per poter ammirare la duplice e interessante esposizione di Thomas Plasschaert. Due le location previste dal progetto "Thomas Plasschaert a Napoli", il MANN (Museo Archeologico Nazionale Napoli) dove è visitabile ARCADIA a cura di Marco De Gemmis e la AICA (Andrea Ingenito Contemporary Art) di Via Cappella Vecchia dove è in corso PAN E' MORTO a...
La Fondazione Valerio per la Storia delle Donne continua a essere un pilastro della vita culturale napoletana grazie al "mecenatismo" del suo fondatore, Francesco Valerio, e festeggia quest'anno il decennale dalla sua nascita. Nata nel giugno 2003, con la volont  di recuperare il patrimonio custodito negli archivi e nelle biblioteche del Mezzogiorno d'Italia, la Fondazione è da sempre...
La Marotta&Cafiero editori, storica realt  editoriale napoletana, attualmente è gestita da una coperativa di giovani del quartiere Scampia, una casa editrice indipendente Open Access che manda in vetrina un'opera di grande interesse e attualit , "NuovaMente i giovani, la scuola e il caos" dello scomparso Enrico Cozzolino, docente di Lingua e letteratura inglese nelle scuole medie prima e successivamente alle...