"Che questo concerto sia come una preghiera per il papa Francesco" con queste parole Christian Benda ha voluto aprire una magnifica serata al San Carlo, che lo ha visto alla guida dell'orchestra sinfonica di Praga. L'Ouverture del "Maestro di cappella" di Mozart ha evidenziato la deliziosa efficienza della compagine orchestrale, che ha una cura maniacale della qualit  del...
stata presentata presso il foyer del teatro Bellini di Napoli l'iniziativa "Napolinvespa, Wanna be Napuletano" tra splendidi abiti Anni Sessanta (messi a disposizione da Nenton, negozio specializzato in abiti e accessori vintage di via Mezzocannone) e fascinose modelle in sella a Vespe vintage o pronte a salire su una scintillante Seicento targata Napoli . Il folto pubblico, rallegrato da...
Amore, coscienza di s, turbamento, emozioni. Con queste sfumature d'inchiostro Dora Celeste Amato firma "Figure della passione", edito da Empira, pagine 119 (euro 14). Centoquindici poesie, massimamente introspettive, che inneggiano innanzitutto all'amore. Cercato, ossequiato, agognato, pensato. Non a caso il libro inizia e finisce con delle dediche a "Carlo". Probabilmente la persona amata. L'intera scrittura sembrerebbe parlare proprio di Dora, una...
b>La nostra citt  è sempre stata, nella storia, una terra feconda, ambita da molti popoli, ma soprattutto piena di contaminazioni etniche, linguistiche, culturali, e cos via. Ne è la dimostrazione più concreta, la musica classica napoletana, nota ormai in tutto il mondo, per le sue parole, i suoi testi e per le sue magnifiche melodie. E proprio a Napoli,...
Nel cuore del centro storico napoletano, una nuova mostra si affaccia nelle sale del Museo Archeologico Nazionale. Fino al 15 aprile, infatti, l'atrio di quello che è all'unanimit  considerato il più importante museo al mondo custode dell'epopea romana, ospiter  le immagini del fotografo Luciano Pedicini. "Ercolano" tuttavia non è soltanto l'esposizione dei segreti di una citt  perduta, ma diventa l'anteprima...