Napoli in diretta con gli Stati Uniti. Il Museo archeologico nazionale di Napoli ha ospitato in video-collegamento da San Francisco uno dei pilastri della letteratura nordamericana del secondo Novecento, Lawrence Ferlinghetti, in occasione della inaugurazione della mostra "Sulla rotta di Ulisse", primo dei due appuntamenti dedicati all'artista. Il secondo, "Lawrence Ferlinghetti e la beat generation. Poesia e musica al...
Le celebrazioni verdiane proseguono al Massimo napoletano con le repliche di Rigoletto, andato in scena il 17 scorso. Fortemente avversata dalla censura, l'opera rappresentava il re come un cinico libertino, per poi dirottare sul buffone di corte. Questo terzo appuntamento verdiano, dopo la Traviata e il Requiem, è stato caratterizzato da luci e ombre, sia nel cast vocale, sia...
Un marcia per dire "no" all'illegalit  e alla dispersione scolastica. questo il progetto "S.F.I.D.E. - Scuole, famiglie, integrazione contro la dispersione scolastica e l'esclusione sociale". Ci sar  anche l'assessore comunale alla Istruzione Annamaria Palmieri al fianco dei bambini della scuola Volino Croce Arcoleo durante la sfilata di oggi sfilano, partenza alle ore 9.30 lungo via Foria, per la...
(Delirante delirio di una domenica pomeriggio dopo pranzo) Anno 2500, sul pianeta terra non ci sono più regioni, non ci sono province, continenti, stati, niente politici, n presidenti, regine e re, Niente macchine blu, spese inutili di vitalizi, di mantenimenti o sostentamenti in denaro a uomini inutili, il pianeta terra è semplicemente un posto turistico per i villeggianti di tutto...
Inquietudine intellettuale e un genio pittorico di singolari qualit  interpretative, alimentato dal sapiente nettare di una cultura consapevole di ciò che avviene anche al di fuori di propri confini, Domenico Morelli rappresenta uno dei due termini di un binomio che per decenni ha condizionato gli andamenti della pittura meridionale dell'Ottocento. Il suo influsso artistico fu fortissimo a...