Questa sera al Teatro Mercadante di Napoli alle 1730 comincia il festival internazionale "La scrittura della/e differenza/e", con la direzione artistica di Alina Narciso, promossa dalla Compagnia Teatrale Metec Alegre. Dal 3 al 5 maggio lo stabile napoletano ospita l'edizione italiana della VI Biennale Internazionale di Drammaturgia Femminile, con il sostegno del Consejo Nacional de las Artes Escnicas e del...
La bellezza richiede ricerca e attenzione. Una predisposizione all'attesa, chi vive a Napoli lo sa. La sua ricchezza più grande è proprio questa e le prove sono disseminate ovunque in giro per la citt . Alcuni dei suoi patrimoni sono incastonati in vicoli sconosciuti persino ai suoi abitanti. E' il caso di Palazzo Mondragone, vera e propria perla...
Longevo, continua a ispirare Napoli e il mondo. Tra realt , fantasia, sogno, incubo, allegria, commedia, dramma. Tutto questo e molto altro è "Un sogno di una notte di mezza estate", il testo forse più lucidamente visionario di William Shakespeare, tradotto e riadattato da Gianmarco Cesario, in uno stridore tra il linguaggio popolare dei clown in...
Il teatro è di quelli a misura d'uomo. Nel vero senso della parola. Il palco è a pochi centimetri di distanza dalla platea, e non è rialzato. Nessuna scala o barriera architettonica che sancisca una certa superiorit  che tanto piace, invece, al teatro propriamente detto. Perch quello che succede sul palco riguarda il pubblico, e a lui va sussurrato...
L'atteso ritorno di Radovan Vlatkovic al Teatro di San Carlo, nell'ambito della stagione Sinfonica 2012-13, ha portato all'attenzione del pubblico uno strumento che solitamente è usato in orchestra, poco in ruoli solistici, il corno francese. Il celebre virtuoso si è esibito insieme con la pianista Martina Filjak, giovane talento attivo a livello internazionale, in un concerto che, nella seconda...