Eros. Invincibile e instancabile nella sua corsa tra gli umani, ma anche tra gli dei. Nessuno riesce a sfuggirgli. E' la sintesi del pensiero di Antigone cos come ce la propone Sofocle, uno dei tre grandi della tragedia greca (con Eschilo e Euripide) e come ce la offre l'invito di Cafe' Philo'...
Quattro sorelle per un autore. La prima si chiama Fantasia e d  il titolo a un libro longevo, pubblicato, per la prima volta, da Laterza nel 1977 e ristampato a più riprese, fino a oggi. Poi ci sono, tra le pagine, Invenzione, Creativit  e Immaginazione. A occuparsene, l'artista e scrittore Bruno Munari (Milano, 1907-...
Ero appena un ragazzo quando sono entrato nell'officina tipografica paterna. Nel 1950 avevo 18 anni e, da allora a oggi, la passione per questo mestiere è rimasta intatta. Tanto che il mio sogno di realizzare un museo laboratorio si è sempre scontrato con le difficolt  burocratiche ma non si è mai spento. Mio padre Giovanni...
Cos'è che fa di un progetto di architettura, un buon progetto? Impossibile stabilire regole da seguire alla lettera; spesso i progetti sembrano elaborati ed imposti alla cittadinanza senza tenere conto delle reali esigenze. Per fortuna, un'inversione di tendenza si riscontra nei processi di progettazione urbana partita come sperimentazione, l'architettura partecipata ha preso sempre più piede in Europa, ma non...
Il gruppo NAMB ha voluto coinvolgere i soggetti interessati dall'intervento sin dalla fase preliminare della progettazione, quella dall'analisi. Infatti, è stato predisposto un questionario grafico-descrittivo e successivamente somministrato in situ ad un campione di soggetti rappresentativo dell'utenza di Piazza Mercato. Tale questionario ha raccolto dati riguardanti et , sesso e opinione complessiva sulle condizioni della piazza e sulle principali cause...