Sbatti Napoli in prima pagina. Per la monnezza e la criminalit . O per i suoi luoghi comuni' la pizza, il Vesuvio, il caffè … Ma Napoli è, molto più di quanto non si creda, famosa in Italia e nel mondo per la sua arte, per la sua storia, per la qualit  degli artisti che crea, per la...
A Scafati c'è Di.st.urb, ovvero, Distretto di studi e relazioni urbane/in tempo di crisi è uno spazio dedicato alle arti visive annesso al circolo culturale Ferro3. Cantiere di idee in libera circolazione, si pone come luogo di scambio creativo a tutto tondo. L'attivit  espositiva riprende il 23 settembre alle 19.30 con la mostra dal titolo Noli me tange.re #1,...
Sotto il Vesuvio si riesce ancora a sorridere, illuminati dalla fantasia. E dal faro della leggenda di San Gennaro, ancora in bilico tra mistero e miracolo, icona insostituibile, tuttavia, per i napoletani, di speranza e futuro. E la sagoma del santo martire sorvegliava, enigmatica e protettiva, il party promosso dall'associazione Napoli creativa di...
"Utopia realizzabile un mondo possibile". E' la mission di Teatri senza etichetta 2012, rassegna indipendente promossa dall'associazione Luna Rossa (impegnata in un percorso riabilitativo emancipato, oltre la terapia) in collaborazione con il dipartimento di salute mentale ASL Napoli 2 Nord dal 20 al 23 settembre. Scenario, la comunit  terapeutica Dedalo di Bacoli, destinata all'accoglienza e alle attivit ...
Francesco Paolantoni, Roberto De Simone, Gino Rivieccio, Cristina Donadio, Giacomo Rizzo, sono solo alcuni dei personaggi che animeranno gli incontri culturali che prendono il via oggi alle ore 16,30 alla Biblioteca Capriolo a Napoli in via San Tommaso d' Aquino. Una rassegna di musica, teatro, letteratura e cinema che d  vita a un ciclo di incontri-confronti interattivi tra...