Le parole sono di fuoco. Lanciate in questa rovente estate di polemiche, tra speculazioni finanziarie, colpi di scena e impennata dei prezzi della benzina. Il premier Monti è costretto a smentire il taglio delle tasse annunciato da un quotidiano nazionale. L'ex magistrato spagnolo Baltasar Garzon, che difende Julian Assange , accolto come rifugiato...
"Dove tu siedi, o fior gentile, e quasi / I danni altrui commiserando, al cielo / Di dolcissimo odor mandi un profumo, / Che il deserto consola." Chiss  se Giacomo Leopardi scrivendo quella lunghissima poesia/ riflessione, nella primavera del 1836, sul destino umano avrebbe mai pensato che quella villa che l'ospitava a Torre...
Giovani d'Europa. Ancora oggi non piantano mai bandiera e se ne vanno in giro per il mondo come quel ragazzo che corre senza meta nelle strofe della celebre canzone di Gianna Nannini. Ma sicuramente sono più infelici, sotto il cielo grigio di una...
Una sarabanda di voci, che si sovrappongono confuse e indistinte ma incapaci di comunicare, perch estranee a se stesse. Una condizione destinata a ripetersi, al di l  di ogni riferimento spaziale e temporale, quando le ragioni dell'individuo sono soverchiate da un apparato di potere che, in aperto dissidio con le leggi della natura, alimenta la paura del diverso e...
Stendhal li chiamava "i filibustieri di terra".Sui briganti sono circolate tante leggende, ma è certo che fossero uomini legati alla terra e vivessero nascosti tra i boschi e le montagne, per rendersi imprendibili ed esercitare il loro mestiere, fatto di agguati, rapine e sequestri di persone. "Banditi e briganti. Rivolta continua dal Cinquecento all'Ottocento" (Rubbettino Editore, pagg. 191, euro...