insolito ascoltare note jazz nella splendida sala del Teatro San Carlo. Non era poca, infatti, la diffidenza di parte del pubblico che non celava il suo disappunto. Eppure è stato un concerto delizioso, tutto giocato tra improvvisazioni e pagine di autori come Darius Milhaud, Igor Strawinskij o Scott Joplin. Il pianista Enrico Pieranunzi il violinista Gabriele Pieranunzi, fratello...
Torna, cos, a Napoli dopo 7 anni, l'artista ligure, Alex Pinna e la sua variegata umanit di personaggi giocosi, silenti e meditabondi. «Con la metafora del gioco - spiega la curatrice Cynthia Penna - l'artista ci pone di fronte ai grandi interrogativi irrisolti; coglie, descrive e tramuta la condizione esistenziale in gioco, anzi adopera la metafora del gioco per...
Come tanti post-it. Quei piccoli quadrati di carta colorata che invadono le pareti degli uffici, le loro scrivanie, persino gli schermi dei computer. Incollati un po' dovunque, come promemoria di appuntamenti, impegni, incontri. La danza inonda la citt e si trasforma in "Post-it" (è il titolo dell'iniziativa), countdown ideato dal Napoli Teatro Festival Italia che quest'anno...
Vuoi volare, uomo? Vuoi le ali? Ti presto le mie, ti porto con me per un po'». Chi non ha mai sognato di sentirsi leggero, scevro della forza di gravit , per sorvolare il mondo? L'occasione per farlo è il nuovo libro di Tjuna Notarbartolo, giornalista e scrittrice napoletana, direttrice del Premio Elsa Morante,...
PRIMA PARTE
La donna e l'uomo. Una storia infinita di attrazione fatale e prevaricazioni, sopraffazioni e violenze reciproche, divenute oggetto di luoghi comuni, pregiudizi, superstizioni, spiegazioni religiose, teorie pseudo-scientifiche. Una storia recente di rivendicazioni, dalle suffraggette al femminismo, inneggianti alla parit di diritti e opportunit .
La societ postmoderna dei nostri giorni complessit , eclettismo, relativismo, sincretismo, decostruzione,...
METEO
Napoli
nubi sparse
23.3
°
C
23.5
°
22.8
°
85%
1kmh
75%
Mer
26
°
Gio
28
°
Ven
27
°
Sab
27
°
Dom
27
°