Giovani d'Europa. Ancora oggi non piantano mai bandiera e se ne vanno in giro per il mondo come quel ragazzo che corre senza meta nelle strofe della celebre canzone di Gianna Nannini. Ma sicuramente sono più infelici, sotto il cielo grigio di una...
Una sarabanda di voci, che si sovrappongono confuse e indistinte ma incapaci di comunicare, perch estranee a se stesse. Una condizione destinata a ripetersi, al di l  di ogni riferimento spaziale e temporale, quando le ragioni dell'individuo sono soverchiate da un apparato di potere che, in aperto dissidio con le leggi della natura, alimenta la paura del diverso e...
Stendhal li chiamava "i filibustieri di terra".Sui briganti sono circolate tante leggende, ma è certo che fossero uomini legati alla terra e vivessero nascosti tra i boschi e le montagne, per rendersi imprendibili ed esercitare il loro mestiere, fatto di agguati, rapine e sequestri di persone. "Banditi e briganti. Rivolta continua dal Cinquecento all'Ottocento" (Rubbettino Editore, pagg. 191, euro...
Da Chiara d'Assisi fino alle operaie andine protagoniste di molte opere della scrittrice cilena Marcela Serrano, il ruolo dell'altra met  del cielo nella societ  ha riempito biblioteche interminabili di romanzi, saggi, biografie, ricognizioni di viaggi e corrispondenze da ogni angolo del globo.A sorprendermi qualche anno fa fu la lettura di alcune corrispondenze dall'Algeria di uno dei più grandi giornalista...
Alan continuava ad affondare il piede nell'acceleratore della sua Corvette. Vai, che stasera voliamo, pensò con un sorriso idiota stampato sulla faccia. Voleva conquistare il mondo con uno sterzo stretto tra le mani nervose, come se il rombo del motore bastasse a incoronarlo re, gladiatore o incendiario. Dietro, stravaccati sul sediolino, Clara e Patrick sarebbero voluti sparire nel vento che...