Nei suoi trentacinque anni di attivit l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici ha dedicato una vasta attivit di ricerca e di formazione agli studi di economia, sia a quelli strettamente teorici, sia a quelli di storia economica, sia a quelli di storia del pensiero economico. Del suo Comitato Scientifico, presieduto dal prof. Pietro Rescigno, hanno fatto parte economisti come...
Cultura significa civilt , apertura e scambio, rifiuto di chiusure e monopoli, di feudali e limitati interessi.
Significa filosofia e ci ricerca di una norma morale e di saldi principii a fondamenta del sapere e dell'azione, rifiuto di cieche ubbedienze e di servili dipendenze, diffidenza per verit di moda o di comodo.
Significa avvicinamento progressivo e razionale alla realt , a tutta la...
Mi permetto di dire qualche parola di prolusione per affermare la sacralit dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e della sua grande biblioteca. L'esistenza dell'Istituto è un fenomeno secondo me straordinario, di una straordinariet che va sottolineata. Volevo cercare di dare una definizione di come vedo l'Istituto con un confronto con altri due istituti di chiarissima fama mondiale, con...
Con il crollo della Scuola dei gladiatori a Pompei il mondo intero si è reso conto dell'abbandono generale di uno dei siti archeologici più importanti e più emblematici del mondo. Questo crollo ha fatto s che si levasse un grido d'allarme un po' dappertutto e l'attenzione della stampa internazionale, ma quello di cui, a mio avviso, non si è...
In occasione di questo incontro, come segno di protesta, è stato chiuso il portone dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, cos come fece il duca Luigi Serra di Cassano durante la repressione della Repubblica napoletana del 1799. Il duca Luigi, infatti, chiuse il portone su via Egiziaca che all'epoca, quando non c'era la basilica a piazza del Plebiscito, prospettava...
METEO
Napoli
poche nuvole
23.5
°
C
24.3
°
22.3
°
81%
1.5kmh
20%
Mer
25
°
Gio
27
°
Ven
27
°
Sab
25
°
Dom
24
°