L'Italia chiamò...
La storia d'Italia può essere raccontata anche attraverso le canzoni. Così come col semplice aiuto delle canzoni è possibile venire a conoscenza delle vicende relative a tutti i partiti politici italiani, da quello comunista a quello socialista, da quello fascista a quello democristiano. In particolare gli eventi che iniziano col Risorgimento e che comprendono la seconda guerra mondiale, dispongono di una vera e...
Dal feuilleton di ottocentesca memoria al libro a stampa. E' la singolare esperienza letteraria di Renata Di Martino attrice di prosa e sceneggiatrice che per Avagliano pubblica "La morte nel bicchiere. Le calde inchieste del commissario Criscuolo" (€ 12), una raccolta di gialli usciti quest'estate, a cadenza settimanale, sul quotidiano Il Mattino. L'editore cavese, sulla scia di un...
"LA QUESTIONE MERIDIONALE " sogno di una notte di mezza Italia, progetto e regiadi Vittorio Lucariello. Tema dominante è la questione meridionale. Una storia che si svolge tra sogno e realt  con tempi indefiniti ma circoscritti alle fasi conclusive della lotta per l'unit  del nostro paese. Protagonista della vicenda, Giulietta, che trae le sue origini dalle pagine di Franois-Victor Hugo,...
di poche settimane fa la notizia di alloggi abusivi scoperti in un'ala dell'antico lanificio Sava di Porta Capuana. La struttura, estremamente suggestiva e ricca di energie creative ha subito l'ennesimo colpo alla sua immagine, ma la realt  è che nell'ex fabbrica annessa al chiostro della cinquecentesca chiesa di Santa Caterina a Formiello c'è chi quotidianamente lavora, per l'arte...
Venticinque anni li dimostra tutti con i suoi capelli spettinati e una disarmante nonchalance. Eppure Thomas Gillespie sostiene pienamente il ruolo di protagonista nella sua personale da domani (ore 17.30) al Pan, e fino al 27 novembre. Nato e cresciuto a Canterbury, ha studiato arte alla Central St Martin di Londra che ha sfornato, tra gli altri, personaggi come...