Napoli non resta a guardare i retorici festeggiamenti degli avvenimenti storici che ne hanno decretato la morte da oggi marted 15 marzo e fino a gioved 17 si susseguiranno nel centro storico della citt  delle controcelebrazoni ai 150 anni dell'unit  d'Italia che il popolo si appresta a festeggiare. "Malaunit  1861/2011 centocinquant'anni portati male (pagg. 176 - Spazio Creativo Edizioni)...
Oggi, più di ieri, chi entra in libreria vuole vivere un'esperienza che non si esaurisce nella semplice consultazione di scaffali traboccanti di titoli. Il lettore, abituale o occasionale che sia, cerca una figura di riferimento, competente e appassionata, in grado di suggerirgli un volume ancor prima che le idee prendano corpo e i bisogni reconditi si manifestino. Fare...
Di anno in anno si rinnova nella nostra citt  la voglia di spegnere la tv e di scendere in strada, di lasciar perdere lo schermo luminoso del telefonino ed affacciarsi ad una finestra, di smetterla di cercare la vita in un mondo fatto di led colorati, di pixel e di reti globali, in un semi-universo parallelo che dispensa solo...
Labbra tumide e generose, si schiudono nella promessa di un'offerta d'amore, accompagnata dall'esibizione di piccoli e turgidi seni. Mentre i capelli castani, lunghi e maestosi, si lasciano sfuggire qualche filo, seppur incastrati, a partire dalla fronte, nel capriccio di una treccina. E lo sguardo, finto ma seduttore, sembra sussurrare"Sono come tu mi vuoi". Con disinvolta (in)naturalezza, Barbie interpreta la...
Otto storie per otto venti. Tramontana, Grecale, Levante, Scirocco, Ostro, Libeccio, Ponente e Maestrale. La rosa dei venti accompagna le storie di uomini e donne nel nuovo libro di Domenico Infante, "Vento e sabbia" (Scrittura & Scritture, pp. 84, euro 8). Uomini senza nome, il sogno di un volo, parcheggiatori abusivi e barboni, freddi abusi sessuali e destini che...