Al Grenoble di Napoli (in via Crispi) l'inizio del mese di aprile è tutto incentrato sul grande connubio tra cinema e teatro. Oggi, luned 4 aprile(ore 19), ci sar  la proiezione e la presentazione da parte degli autori del film francese "Les femmes, le ville, la folie" della regista Elisie Vigier. Un primo appuntamento molto importante, poichè anticipa quello...
La lavorazione del ferro e la fotografia sono i mezzi usati da Rosaria Iazzetta per denuncia i soprusi della societ  in cui si vive. Summa dei suoi lavori è il volume "La mala tolleranza" (edito da Ulisse & Calipso Edizioni Mediterranee). La presentazione del libro è stata l'occasione anche di inaugurare la sua personale alla galleria napoletana "Franco Riccardo...
Da Portici a Santa Chiara, passando per Brick Lane. Potrebbe riassumersi cos il percorso di Maria Guida, creativa campana di trentuno anni, fashion designer votata al recupero di abiti usati e scampoli di tessuti di varia foggia. Ogni capo, ridisegnato e riassemblato, arricchito di stoffe preziose di diversa origine, è un pezzo unico, in bella mostra nella boutique-laboratorio, inaugurata...
Napoletani a Roma. Michele Rak ha presentato nel Salone Borromini del a prestigiosissima Biblioteca Vallicelliana in Piazza della Chiesa Nuova, il suo ultimo romanzo dal titolo "La Venere perduta" (Salani, pp. 256, euro 14,50). La Venere in questione è un'opera rubata di Canova di cui resta solo una fotografia e nel mistero del clamoroso furto, c'è anche la misteriosa...
Nel solco della rivisitazione degli avvenimenti che portarono all'Unit  d'Italia, Nino Aquila e Tommaso Romano ci offrono una rilettura di uno dei momenti che fa riferimento alle modalit  politiche e militari che portarono alla fine dell'ultima roccaforte siciliana del Regno borbonico. La Real Cittadella di Messina, 13 marzo 1861 l'ultima bandiera borbonica in Sicilia, la ricerca edita per i...