Nel solco della rivisitazione degli avvenimenti che portarono all'Unit  d'Italia, Nino Aquila e Tommaso Romano ci offrono una rilettura di uno dei momenti che fa riferimento alle modalit  politiche e militari che portarono alla fine dell'ultima roccaforte siciliana del Regno borbonico. La Real Cittadella di Messina, 13 marzo 1861 l'ultima bandiera borbonica in Sicilia, la ricerca edita per i...
Sono una bambolina zulu. Sono nera, ho occhi di corallini e corpo azzurro decorato. Ho un cerchio dorato a separare la testa dal corpo e treccine fermate da coralli un po' più grandi. Non ho braccia, n gambe, il mio corpo è un tronco di cono la cui base mi permette di stare diritta in piedi, ma senza piedi. Vivo...
Arte, moda, spettacolo e fotografia, sono queste le parole magiche che descrivono "Pigalle - il vestito per l'anima". Il contenitore artistico Ars musica et modus dal 2 aprile al 2 maggio, a S. Giorgio a Cremano. Con la partecipazione di Mario Laporta, un monologo di Ilaria Cecere che parla di donne di camorra e la travolgente musica di Ciccio...
C'è un ponte tra Chiaia e il centro storico fatto di creativit  e di espressione virtuale. Parte dal Plart e dalla sua nuova sezione Plastiche Alchemiche, che si inaugura il 1 aprile ed è sponsorizzata dal Banco di Napoli, e arriva al Riotstudio, enclave culturale di Palazzo Marigliano, in via san Biagio dei librai. Qui, a poche ore dall'apertura...
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior", cos cantava un famosissimo cantautore genovese. Gli aforismi si sa, sono sempre un po' abusati e spero che il buon Faber non se la prenda se prendiamo in prestito questa sua citazione, perch dalle parti della Fondazione Plart di Napoli (in via Martucci 48), riconosciuta dalla Regione Campania...