E' per non addetti ai lavori il corso di avvicinamento all'arte contemporanea condotto da Diana Gianquitto e ospitato dallo spazio Trip a Napoli. Dieci incontri per scoprire e capire lo scenario artistico attuale, forzare le serrature degli ambienti riservati agli insiders e acquisire un bagaglio cognitivo utile per fare le proprie scelte in tema di creativit  contemporanea. Il calendario delle...
Nell'anno zero dell'e-book, tra i tanti piaceri che rischiano di naufragare nello spazio dei ricordi c'è l'odore della carta. Grazie a essa si instaura con il libro un rapporto fisico, confidenziale che stimola la fantasia con tutte le sorprese che la lettura può riservare. D'accordo, non si può fare a meno della scrittura elettronica, ma all'oggetto-libro non si rinuncia....
Il disordinato confronto parlamentare e le indecisioni tra Governo e potere legislativo, oltre a una ingiustificata rissosi  tra i due organi costituzionali, sul decentramento di funzioni statali verso gli enti periferici e sul nuovo modello fiscale italiano, rischiano di non far capire le eventuali opportunit  di una nuova organizzazione statale che in teoria "sposterebbe" il potere più vicino ai...
Giuseppe Antonello Leone ha sempre avuto uno strano e forse complice rapporto con la vita, o dovrei dire, con la morte che l'ha risparmiato varie volte. Ci sono infatti alcuni casi, forse dieci, che potrebbe narrare sulla sua sorte risparmiata dalla falce inevitabile dell'inesorabile camusa. Una volta mi ha detto: «La morte non mi ha voluto», ma io credo...
Per gentile concessione dell'editore e dell'autore, pubblichiamo uno stralcio del libro di Angelo Otero "L'uomo cabrio" (edizioni Albatros). Il volume sar  presentato a Napoli venerd 15 ottobre, alle 17, in via Toledo 272 (Associazione Le Muse). Insieme all'autore, intervengono Johanna Wrobel, Lucia de Cristofaro, Ugo Cundari e Yovonne Carbonaro. Modera Adriano Fiore. ORE 7.00 LA FIGURA SPECCHIATA Devo assolutamente provare «Fusion». Gillette...