Sold out a Galleria Toledo per "Mi chiamo Omar" (dal 27 al 30 gennaio, con repliche dall'1 al 6 febbriao), tratto da un racconto di Omar Suleiman, per la regia di Luisa Guarro. Mentre si chiude il sipario su "Flatlandia".Volume. Volumi. Flatlandia della Societas Raffaello Sanzio andato in scena alla Galleria Toledo dal 21 al 23 gennaio, tratto dall'omonimo...
Editori, librai, bibliotecari, insegnati, agenti e traduttori accorrete. Dal 5 al 13 Febbraio è in programma la prima edizione del Salone Mediterraneo del Libro fiera dedicata al mondo della lettura, allestita presso il centro servizi Vulcano Buono di Nola. L'ingresso agli stand per il pubblico è gratuito con orario di apertura dalle 10 alle 21 (luned dalle 12 alle...
Contestualizzazione è questa la chiave di lettura della personalissima lettura dell'Olimpiade di Pergolesi proposta dal San Carlo come inaugurazione della stagione 2011. Autore di questa ri(lettura), esecutore-autore di questo autentico capolavoro è il nostro Roberto De Simone, che ancora una volta ha messo a tiro un ennesimo bersaglio. Obiettivo primario, che ha animato De Simone in tutta la revisione...
Il Grenoble di Napoli riapre le sue porte a una serie di eventi. Con lo scorrere dei mesi, si affermer  la vocazione culturale dell'Istituto Francese di Napoli. L'idea è intrattenere la relazione privilegiata che lega il Grenoble a un pubblico fedele, con la speranza di aprirsi verso nuovi utenti.Una scaletta che si propone ricca di eventi e che abbraccia...
Settanta personaggi attraverso quasi duemila anni di storia. Camillo Albanese, giornalista e studioso del Mezzogiorno, racconta nel suo nuovo volume "I personaggi che hanno fatto grande Napoli" (Mursia, pp. 612, euro 19). Il libro sar  presentato domani, marted 18 gennaio (ore 17) all'Istituto italiano per gli studi filosofici, Palazzo Serra di Cassano, in via Monte di Dio 14 (Napoli)....