Tutto cominciò con una corsa nel parco. "In realt  il progetto era nell'aria da una decina d'anni" spiega Massimo Napolitano, titolare dell'Hotel Bellini (in via Costantinopoli 161, Napoli). Poi l'incontro con Cristina Falco, futura moglie, al Virgiliano "dove entrambi andavamo a correre". Lui con un decennale sogno nel cassetto e il coraggio di lasciare la ditta di famiglia (da 120...
Riceviamo e pubblichiamo questa mail che arriva da ParigiCiao,mi chiamo Luca Ciriello e sono un giovane ragazzo italiano (di Napoli) che studia letteratura a Parigi dal mese di ottobre 2010.Vi scrivo per raccontarvi di un episodio di discriminazione triste e violento che mi ha visto coinvolto nella serata del 13 gennaio 2011. Per il momento, in questa e-mail racconterò...
Raccontare un periodo storico, come la caduta di Gaeta del 1860-61, narrare le vicende di civili e militari che si susseguono sotto il fuoco dei cannoni è l'impegno dello scrittore Aldo Vella nel suo primo romanzo "Gaeta, il fuoco e la polvere" (edizioni il Castello, pp. 194, euro 10). Il libro sar  presentato oggi, venerd 21gennaio (ore 18)...
MonoLogo ovvero scegliere un'immagine e declinarla in un progetto artistico. quello che fa Marco Adinolfi, in mostra fino al 24 gennaio alla Pica Gallery di Via Vetriera 16 (Napoli) il logo in questione è una pistola, alla cui forma l'artista ha pensato guardando la morfologia della Campania. E cos il profilo di un'arma accomuna le piantine della nostra...
La valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio sembra rappresentare un evento eccezionale dalle nostre parti, ma dovrebbe rappresentare un'attivit  sistematica e continuativa, tenuto conto delle bellezze culturali che, espresse in varie forme artistiche, costellano la citt  di Napoli. Tra queste il Conservatorio di musica San Pietro a Majella, rappresenta uno scrigno di tesori artistici di enorme valore...