Figure esili ed eleganti avvolte in atmosfere liquefatte, lo scenario poetico di una mostra anotologica, quella di Maria Racana, che omaggia la donna e il suo cammino verso un'accreditata dignit  individuale. La mostra è aperta fino al 28 novembre, nella Sala delle terrazze di Castel dell'Ovo a Napoli. Le opere sono disposte seguendo un percorso artistico dispiegato nel tempo...
Vulcano-villa-giardino-mare, paradigma allusivo dell'equilibrio armonico tre gli elementi e base costruttiva delle ville vesuviane magistralmente interpretate negli scatti di Sergio Riccio, nella mostra "Settecento Vesuviano" al Pan fino al 22 novembre 2010. La mostra, inserita nelle iniziative del Forum universale delle culture e dell'Assessorato alla cultura del comune, è stata realizzata grazie al contributo dell'Istituto banco di Napoli. L'interessamento di...
"All'ombra della grande fabbrica" (Cicorivolta edizioni) è un libro di tutti. Nato dalla sensibilit  e dall'esperienza di Gennaro Morra, giovane scrittore napoletano, diversamente abile, si divincola fin da subito da ogni propriet  emotiva e personale, riuscendo a diventare specchio della vita di ogni lettore, specialmente napoletano. La storia è un canto realistico a più voci, che si staglia lungo le...
Cento cinquant'anni dopo, per festeggiare l'infame degradazione che la pretesa Unit  d'Italia ha voluto infliggere al Sud e alla citt  capitale, Napoli, per mortificare di più la civilt  napoletana, e inselvatichire di più la tanto infelice, da cento cinquant'anni, Campania Felix, ecco che l'Italia bunga bunga dell'Escort Cavaliere Caesar di Cascabello vuole avvelenare le falde del Vesuvio - dopo...
L'Associazione culturale interdisciplinare Altanur, nata nel 1997, si propone come compito istituzionale quello di promuovere l'interazione e l'integrazione tra le diverse conoscenze e le diverse culture focalizzando, inoltre, l'attenzione sulle tematiche del benessere e della creativit .  Il nome trae origine dal termine arabo al-tannur (il forno); lo stesso termine aveva dato origine nel Medioevo alla voce athanor, il recipiente in...