"Innamorato di Boccioni e di Balla, Vittorio Piscopo non si iscrive nella lista degli imitatori e dei seguaci pedissequi. Sente quella poetica congenere al proprio carattere e alla propria tensione verso il futuro, aperta ad ogni possibilit  creativa. Del movimento futurista capta e sente come perfettamente rispondente alla sua tensione vitale la carica anarchica, l'invito alla libert  assoluta, la...
"Conoscete di sicuro il termine site-specific, che indica qualcosa di specificamente legato ad un luogo. Mi piace sempre sottolineare che questo tipo di specificit , caratteristico di molte mie opere, non si limita alle condizioni architettoniche, o a condizioni fisiche di altro tipo, nelle quali vengo invitato a lavorare o esporre. Almeno altrettanto importante per me è il contesto sociale...
Volti degli anni Ottanta e volti del nuovo secolo. Oggi la mostra "Wowe" al Primopiano homegallery di via Foria a cura di Antonio Maiorino. Wowe (Wolfgang Wesener) nasce a Colonia in Germania nel 1960, fotografo e ritrattista, collabora con diverse riviste internazionali. I suoi lavori personali sono stati esposti in spazi prestigiosi, come il C/O di Berlino che...
Una mattina come le altre. Dal grembo della storia Porta Capuana, dove abita, a Chiaia, in viale Maria Cristina di Savoia, strada di un quartiere dal ritmo borghese. Sono appena le sei e mezza. Comincia il suo giro , con carrello, scopa e fede incrollabile. Lui ci crede: la metropoli sporca e cattiva, sua Maest ...
Piscatore, piscatore a mare, na varca, na lenza e funno, na vranca d'alice, na matenata fora e, quanno torno, tengo cchiù forza pe' cumbattere e pe' fatic . All'alba, primma ca sponta o sole, vaco a cerc  pe' mare na posta bbona, m'aiutano o Vesuvio e San Martino, ll'aria fresca, o silenzio, a jurnata ca se schiara. Si e pisce nun mangiano, nun m'arrenno, aspetto, affonno a lenza, ll'aizo nu poco, n'atu ppoco ancora, l'affonno, l'aizo, l'affonno,...