Figura astrusa e versatile del teatro del secondo Novecento si rivela Roberto De Simone (Napoli 1933) che, col modo d'intendere il teatro, culturalizzato e per nulla spontaneo, recide fermamente le convenzioni piccolo borghesi del teatro eduardiano.Nel '46 s'iscrive al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, diplomandosi in pianoforte e composizione. Ma gi a quindici anni, come...
Aveva appena finito di leggere i quotidiani, Platone, come faceva ogni mattina a colazione. Si passò una mano sulla fronte, affranto dalle notizie che ne avevano ferito il cuore voragini, alluvioni, terremoti, violenze, omicidi, stragi. . Controllò la prepotenza del pianto alzandosi di scatto e cercando la poltrona della sua fidata scrivania per assecondare l'impulso di buttare ...
Affluenza record al PAN più di 1500 persone hanno visitato nei suoi primi quattordici giorni la mostra "ROCK!", che racconta sessant'anni di musica, tra mito e storia. Tra gli ospiti d'eccezione, Ian Paice, leggendario batterista dei Deep Purple, ha fatto tappa a Napoli il 19 dicembre scorso. L'esposizione rester aperta fino al 31 gennaio. E c'è grande attesa per...
1960_L'anno mirabile del cinema italiano è un'interessante mostra fotografica allestita nella libreria del cinema a Trastevere in via dei Fienaroli, Roma.
Gli scatti in questione potranno essere ammirati dal pubblico fino al 16 gennaio. Il tema dell'esposizione è il cinema italiano degli anni 60 ed i suoi protagonisti più illustri.
Tra le fotografie allestite c'è uno scatto di G.B. Poletto che...
"Gli unici veri momenti di felicit sono quelli in cui la scultura mi si presenta con l'illusoria evidenza di un miraggio.." Elogio alla materia che lievita, assorbe, si corrode, si svuota, impasta idee e si plasma al tocco sapiente del suo faber, Augusto Perez, in mostra presso le sale espositive della Galleria dell'Accademia di Belle Arti di...
METEO
Napoli
cielo sereno
13.3
°
C
14.6
°
13.3
°
76%
2.1kmh
0%
Mer
16
°
Gio
16
°
Ven
16
°
Sab
16
°
Dom
16
°



