Un modo di collezionare il mondo è l'arte fotografica di Francesco Jodice. I suoi scatti non sono solo un modo per immortalare attimi che fuggirebbero all'impazzata ma una testimonianza del cambiamento e dell'evoluzione delle cose. Questo è il lavoro "Citytellers" che Jodice propone al museo Madre di Napoli nei giorni 22, 23 e 24 ottobre. Il primo giorno alle...
La nuova stagione del teatro Sancarluccio si apre con una domanda: i piccoli teatri sapranno resistere alla vessazioni ed alle dimenticanze dei finanziamenti pubblici, che, davanti alla cultura, diventano ciechi al pari della fortuna? Da questo interrogativo non deriva una risposta logica, ma un atto di follia di vera resistenza, che chi fa professione d' arte o arte di...
Il Napolitano? Adesso lo puoi anche gustare. Mousse al caffè, uno strato di panna decorata - rosso, verde e bianco che simboleggia il nostro tricolore: il tutto versato in una coppa martini. Napolitano, la 64esima variante del " Bar del Professore" creata da Lello Ferrieri per celebrare la ricorrenza dei "150 anni dell'Unit  d'Italia" e allo stesso tempo...
Il sostantivo "artista" è ormai caduto in disuso, smarrito. Viene usato per il chirurgo dal tocco perfetto, per l'astuto Arsenio Lupin, per l'imprevedibile Valentino Rossi o per Umberto Eco. L'arte diversifica non oggettivizza, non discrimina, ma autosantifica, desertifica, ma illumina. L'arte raramente educa, forse qualche volta, ma di norma divide, corrompe, spacca. A Napoli l'antica via di San Biagio dei...
Il palcoscenico di Napoli in una guida. Arriva puntuale, come da vent'anni, QuiBoxOffice, con programmi delle stagioni teatrali 2010/2011 Ampia panoramica dei teatri: San Carlo, Acacia, Augusteo, Bellini, Bracco, Cilea, Delle Palme, Diana, Galleria Toledo, Il Primo, Mercadante, Nuovo, San Ferdinando, Totò e Troisi. Punto di riferimento per gli appuntamenti con lo spettacolo. Inclusi anche gli eventi...