“Vedi Napoli d’estate e poi torni” ha in serbo una sorpresa di fine stagione che annuncia l'autunno. Da sabato 6 e domenica 7 settembre propone cinque itinerari tra misteri, letteratura e luoghi segreti della città. Per la terza edizione del tour...
L’Archivio Storico del Banco di Napoli mette in scena il sistema delle doti e dei risarcimenti delle esposite presso la Casa Santa dell’Annunziata, con lo spettacolo  Pericolante nell’onore, scritto da Andrea Zappulli e interpretato da Massimo De Matteo e Peppe Miale. Venerdì 5 settembre, alle 19, a Palazzo Ricca nella sede del Museo (Fondazione Banco Napoli, via de Tribunali, 213, foto), nell’ambito delle celebrazioni del 2500 anni di Napoli. Una storia “napoletana” tratta...
Il mondo a Positano. Da Italia, Francia, Stati Uniti, Cina, Cuba, Giappone, Turchia, Albania, Gran Bretagna, Austria, Nuova Zelanda, Germani. Qui, sulla spiaggia grande, il Premio Léonide Massine per l'arte della danza celebra i suoi 53 anni sul palco della spiaggia grande sotto le stelle. Sabato 6 settembre alle 21, con eccezionale programma tra classico e contemporaneo...
Festeggia i suoi primi 20 anni a Venezia, la Film Commission Regione Campania. Tra le tante opere -  in concorso e non – il festival del Lido ha accolto anche la manifestazione speciale (foto) organizzata per festeggiare in laguna i primi 20 anni di attività della Film Commission Regione Campania.E proprio “La Campania” è stato il titolo,...
Settembre arriva con la quarantaduesima edizione della stazione concertistica dell'associazione Scarlatti. Scenario, ancora una volta, la chiesa barocca di Donnalbina nella via omonima. Gli appuntamenti napoletani avranno luogo alle 19: sarà un ricco calendario di concerti, dalla musica classica alla contemporanea e sperimentale.Il 6 settembre, la cantautrice Viviana Miele, con la sua voce e lo shruti...