A teatro c'è un inizio e una fine. Come nella vita. Per investigare, dunque, aspetti decisivi del nostro essere nel mondo, un filosofo non potrebbe scegliere luogo più adatto. Similitudini e analogie che hanno costituito il punto di partenza dell'analisi condotta da Jean Luc Nancy in "Corpo Teatro" (Cronopio- prima edizione europea, pp. 68, euro 9,00), traduzione di...
Una citt  impenetrabile e uno scrittore corrosivo e geniale. "Napoli è la citt  più immortale che abbia conosciuto": il rapporto tra Napoli e Ramòn Gomez de la Serna, padre della avanguardia letteraria spagnola, viene esplicitato in questa frase contenuta nel libro "Ramòn. Scritti napoletani di Ramòn Gomez de la Serna" (Edizioni Dante & Descartes, pagg. 91, euro 10), in...
A grande richiesta prosegue fino a domenica 1 agosto la decima edizione della rassegna Brividi d'estate 2010 ospitata nel Real orto botanico di Napoli. L'evento, aperto il 2 luglio e previsto fino al 29, si estende anche al prossimo weekend per accontentare il pubblico che ha partecipato con grande affluenza agli appuntamenti proposti. Da venerd 30 a domenica 1...
Un corso internazionale itinerante di perfezionamento teatrale. Promosso in quattro Paesi europei (Belgio, Francia, Italia e Portogallo) si pone l'obiettivo di mettere in relazione rinomati registi della scena internazionale e giovani attori, formatisi nelle accademie d'arte drammatica e nelle scuole di teatro d'Europa gi  attivi come professionisti, per dare vita a un'esperienza di lavoro finalizzata al confronto e allo...
"Dobbiamo salvaguardare e rilanciare "l'emozione Napoli", le bellezze e le ricchezze che la nostra citt  offre a noi, all'Italia e al mondo". Cos il sindaco di Napoli, Rosa Russo Iervolino, insieme agli assessori al turismo, Graziella Pagano e allo sviluppo, Mario Raffa annuncia il programma estivo 2010 degli eventi culturali e commerciali che si terranno nella citt . ...