I bambini sono la più grande risorse della nostra societ , noi dobbiamo lottare affinch il loro futuro sia il migliore. Un futuro migliore è possibile per i piccoli che nascono o acquistano con il tempo dei piccoli handicap. Questo è stato il messaggio che, nella sede di Napoli dell'Unione degli Industriali, è stato espresso dai partecipanti del convegno "Al...
Il 30 settembre 2010 Napoli diventa internazionale. Dal Vomero (via Morghen) per iniziare con l'inglese a via Crispi per provare il francese, dalla Riviera di Chiaia per ricominciare col tedesco fino al lungomare Nazario Sauro per sboccare sullo spagnolo. Gli istituti stranieri di Napoli cos aprono le porte alla propria cultura proponendo per domani l'iniziativa "Giornata porte aperte degli...
"Due pesi gemelli" è il titolo della mostra che Pietro Fortuna ed Eugenio Giliberti propongono oggi, 29 settembre, alla fondazione Morra. Un'amicizia intellettuale nata con il tempo su un'affinit  poetica che coinvolge i rispettivi ambienti e progetti. Ora, nel luogo dove si conobbero, hanno deciso di "unire le forze" e confrontare le proprie esperienze. Palazzo Bagnara, in piazza Dante...
"Io morirò, voi morirete, tutti moriranno senza avere mai visto la cupola di S. Pietro,il Colosseo, il Castel Sant'Angelo illuminati dalla luna. Questo privilegio meraviglioso che hanno conosciuto Piranesi e Goethe a me non è concesso. Pensate se Castel Sant'Angelo non avesse l'illuminazione che purtroppo ha, provate ad immaginare la luce della luna che percorre le statue del ponte...
L'ombra di Caravaggio vaga ancora oggi. La sua anima attraversa l'Italia, incombe su Napoli e sul suo patrimonio artistico. E la sua modernit  è fonte inesauribile di ispirazione per l'interpretazione critica. Il 2010 è dedicato alle celebrazioni di Michelangelo Merisi, nel quarto centenario della sua morte, e culmina con la presentazione di un nuovo volume: "Caravaggio. Un...