A 150 anni esatti dalla fine del Regno delle Due Sicilie, si riunisce di nuovo nell'antica capitale il "Parlamento delle Due Sicilie" con 100 meridionali provenienti dalle antiche province duosiciliane e dagli antichi Sedili Napoletani, con le insegne e i simboli (acqua e terra) delle antiche province (dalla Sicilia a Terra di Lavoro).Il "parlamento" nasce come un'iniziativa di carattere...
La storiografia ufficiale, fortemente influenzata dalla retorica risorgimentale, ha sempre liquidato quale fenomeno prettamente delinquenziale la rivolta armata delle popolazioni rurali contro le truppe piemontesi scese al Sud dopo l'impresa dei "Mille". Alla vigilia delle celebrazioni del 150 esimo anniversario dell'Unit  Italiana, molti si chiedono se ciò che da anni viene raccontato nei testi scolastici corrisponda a quanto effettivamente accadde. I...
Le eccellenze del Regno dei Borbone sono state sempre delle sue connotazioni perch alcune assolutamente innegabili e prorompenti. Basti ricordare la I ferrovia italiana Napoli-Portici o il I teatro lirico al mondo S. Carlo. La storiografia ufficiale, che ha imperato sino a pochi anni or sono,le ha considerate delle singolarit  dovute alla mania di grandezza dei sovrani e sicuramente...
Io non sapevo che i piemontesi fecero al Sud quello che i nazisti fecero a Marzabotto. Ma tante volte, per anni. E cancellarono per sempre molti paesi, in operazioni "anti-terrorismo", come i marines in Iraq. Non sapevo che, nelle rappresaglie, si concessero libert  di stupro sulle donne meridionali, come nei Balcani, durante il conflitto etnico; o come i marocchini...
Malaunit , il nuovo singolo di Eddy Napoli che precede il nuovo lavoro discografico in uscita ad ottobre, dedicato ai martiri delle Due Sicilie. Eddy Napoli, che oltre al sociale da più di un ventennio sioccupa della questione meridionale sia nella vita artista che...