Chi è stufo del turismo di massa, chi si tiene a distanza preventiva dai luoghi   la page, mete forzate di veline e paparazzi, trover  inediti e alternativi spunti per una nuova concezione delle vacanze, ne "Le vie nascoste Tracce di Italia remota", (pp. 95, euro 10), ultima fatica di Antonio Mocciola, nonchè primo nato della Giammarino Editore. Novello...
Bella "Tosca" quella presentata dal San Carlo al Teatro Grande di Pompei. La scelta del regista di intendere tutta l'opera come un precipitare verso la decadenza, la miseria umana e la corruzione giustifica la decisione di poggiare l'azione su piani inclinati, cos come appare sensata e coerente l'idea di raffigurare sulla scena le acque del Tevere, all'un tempo strumento...
Reperti di un vissuto senza tempo e giunoniche presenze al Maschio Angioino con "Archeologia A-Temporale", la mostra antologica di Sergio Sorgini a cura di Franco Riccardo e della EFFERRE edizioni, promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. L'esposizione veste le sembianze di una "raccolta poetica" del discorso estetico che il Maestro romano persegue dagli anni 60, con una...
Sar  l'imponenza del Vesuvio che tutto domina dall'alto. La forza della lava, mortalmente esplosiva, ma dannatamente creativa. Sar  che Torre del Greco affonda radici e cuore nella tradizione. Quella della lavorazione dei gioielli, del corallo, della madreperla. La natura si piega e diventa arte. Nascono cos e qui, a un passo dalla maestosit  di villa Matarazzo, i gioielli di Antonio...
Ricordo di Raffaele Viviani. Si è svolta a Roma all'istituto di studi pirandelliani e sul teatro contemporaneo, la presentazione del volume "Raffaele Viviani. Poesie. Opera completa." (Guida. pp. 493, €29,50), a cura di Antonia Lezza (professore associato di letteratura italiana e letteratura teatrale all'universit  di Salerno e di storia del teatro all'universit  Suor Orsola di Napoli). Sono intervenuti con...