Gli studenti fanno risplendere il luogo dove costruiscono il loro futuro. Anche quest'anno il liceo artistico statale di Napoli, guidato da Renato Savarese, aderisce alla manifestazione promossa da Legambiente NONTISCORDARDIME. L'attivit  mira a sollecitare la cura degli edifici scolastici da parte degli studenti guidati dai docenti che, armati di ramazze, secchi e altri attrezzi, risistemano la loro scuola...
Cosa ci fa un fotografo/gallerista immerso nel formaldeide? Succede a Napoli e il performer in questione è Massimo Pastore, padrone di casa alla galleria Primo piano di Via Foria. Ovviamente si tratta di una performance virtuale, di un'elaborazione grafica partita da un'intuizione critica. E se la formalina ci fa pensare subito a Damien Hirst, il titolo dell'opera "TAROCK" ci...
Your place or mine? Questo posto è tuo o è mio? Senza accorgercene condividiamo gli spazi abitativi e di vita con milioni di altri esseri animali e vegetali, ospiti senza invito di ambienti che nonostante i nostri sforzi non riusciamo a rendere asettici. Loro come noi si sentono a casa. Parte da questa poetica riflessione il progetto di Umut...
Nell' immaginario del più classico fra gli economisti il mercato globale si fonda su una logica spietata, che conduce al massacro gli imprenditori più teneri ed eleva in una posizione di assoluto dominio chi, da bravo segugio, si lascia guidare dall'odore dei soldi. In questa prospettiva è lampante che profitto e cultura non possano seguire la stessa direzione, come...
Sopravvivere non basta. Qualit  di vita nella malattia renale cronica. E' il tema del dibattito che si svolge domani 11 marzo a Napoli per la giornata mondiale del rene. Appuntamento a Palazzo Serra di Cassano ( sede dell'istituto italiano per gli studi filosofici. via Monte di Dio 15). Si comincia alle 9 con l'introduzione dei lavori moderata da...