"...Il fine dell'architettura è quello di riuscire a emozionare" scrive Paolo Giardiello (professore associato della facolt  di architettura dell'Universit  di Napoli Federico II, redattore della rivista di architettura Area), puntando al Minimo in:"Smallness" (pagg.128, euro 10) breve saggio di architettura con gli interventi di Marella Santangelo e Viviana Saitto, pubblicato per i tipi della Clean. Presentato...
Solenne, rigorosa, imponente, di una semplicit  monacale e di un rigore impeccabile: l'Arte della fuga, l'apoteosi del contrappunto, la lezione più alta del magistero bachiano. Il pubblico napoletano ha potuto ascoltare il capolavoro del genio di Eisenach, nell'ambito dei concerti proposti a Castel Sant'Elmo dall'associazione Scarlatti. noto a tutti che su questa composizione bachiana sono fiorite leggende le...
Gli studenti fanno risplendere il luogo dove costruiscono il loro futuro. Anche quest'anno il liceo artistico statale di Napoli, guidato da Renato Savarese, aderisce alla manifestazione promossa da Legambiente NONTISCORDARDIME. L'attivit  mira a sollecitare la cura degli edifici scolastici da parte degli studenti guidati dai docenti che, armati di ramazze, secchi e altri attrezzi, risistemano la loro scuola...
Cosa ci fa un fotografo/gallerista immerso nel formaldeide? Succede a Napoli e il performer in questione è Massimo Pastore, padrone di casa alla galleria Primo piano di Via Foria. Ovviamente si tratta di una performance virtuale, di un'elaborazione grafica partita da un'intuizione critica. E se la formalina ci fa pensare subito a Damien Hirst, il titolo dell'opera "TAROCK" ci...
Your place or mine? Questo posto è tuo o è mio? Senza accorgercene condividiamo gli spazi abitativi e di vita con milioni di altri esseri animali e vegetali, ospiti senza invito di ambienti che nonostante i nostri sforzi non riusciamo a rendere asettici. Loro come noi si sentono a casa. Parte da questa poetica riflessione il progetto di Umut...