La tradizione della Campania nel settore aeronautico e spaziale è riconosciuta a livello internazionale. In questa regione hanno operato, e ancora lavorano, alcuni dei padri dell'aviazione mondiale e in Campania sono stati progettati e sviluppati alcuni dei più importanti prodotti aeronautici, sia grandi velivoli sia aerei di aviazione generale. Sempre in Campania, presso il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali ...
Eccellenza in Sanit : una sfida della quale si parla da troppo tempo in maniera spesso vuota che oscilla tra la autocommiserazione tipica della nostra gente e la autoreferenzialit  più spinta. Spesso,anche i mezzi di informazione esaltano questa o quella struttura o attivit  in modo non obiettivo e talvolta addirittura per ragioni di amicizia con i singoli amministratori o con...
Lento, ma tenace. Lo ha afferrato alla gola da tempo e ancora lo tiene in pugno in un'agonia senza fine. Assassino inesorabile, il tramonto, ha affondato i denti nella tenera carne dello Stato di diritto che ancora si dibatte flebilmente, tuttavia gi  rassegnato alla fine. Resta in piedi solo la sua caricatura, una carcassa esangue e sfibrata, che muove...
La cultura, in tutte le sue svariate espressioni, a Napoli, non si fa attendere in nessuna occasione. Questo è un valore davvero inestimabile che, per fortuna, molti cittadini apprezzano. La citt  del Vesuvio ospiter  dal 6 all'11 ottobre, in alcuni dei luoghi più significativi, destinati proprio alla cultura, La Settimana Internazionale della Grafica. Editoria, Ambiente, Nuovi linguaggi, Impresa, Campi...
Un incontro a più voci: fotografia, video e suoni raccontano la cultura e le usanze del Sahel. L'Atelier (Via Tito Angelini, 41 Napoli) inaugura Sabato 3 Ottobre alle ore 18,30 il comune progetto artistico dal titolo "Mali - Il Sentiero degli Asinelli" che vede coinvolti Claudia Donzelli, Cristina Pires Lima, Elia Rossi, Alberto Ruggiero, Saverio Sansone, Giovanni Vaccaro. L'evento, che...