Nella sala d'attesa del commissariato di Scampia il sole entra dai vetri grigi di polvere di una piramide di vetro capovolta. L' ispettore capo della squadra investigativa, Lorenzo Stabile, mi raggiunge poco più tardi delle nove. E' alto, sportivo, sicuro di s. Lo seguo nel suo studio e mentre mi accomodo, di sorpresa mi raggiunge una sua domanda "Allora, cosa...
"Napoli è una citt  particolarmente vocata per il mistero". Parole di Enzo Langellotti, organizzatore e mente, con Romolo Runcini e Bruna Mancini, della prima edizione del "Festival Internazionale del Fantastico" che si svolger  al Pan di Napoli (via dei Mille 60) dal 5 (apertura alle ore 10) al 7 novembre. Le motivazioni? Rintracciabili in parte in ragioni geografiche: "il Vesuvio...
Pandemia, epidemia, mascherina, emergenza sanitaria, vaccino, prevenzione, presidi sanitari. Negli ultimi tempi una vastissima "enciclopedia scientifica fai da te" sull'influenza A, la sua diffusione e i rischi che ne derivano, domina un'ipotetica classifica dei libri più acquistati. Un vero e proprio best seller di cui tutti parlano nella pausa pranzo, durante le file alla posta, alla fermata degli autobus...
Il pennello scorre sulla tela e sembra andar per conto suo, è direttamente collegato con l'emisfero cerebrale destro, quello delle emozioni, e in Patrizia Balzerano, le emozioni parlano di Napoli. In mostra da oggi nello spazio Le Muse, venticinque dipinti a tecnica mista su tela che raccontano una visione solare e vivace della citt  di Partenope. "Balzerano affronta Napoli in...
A Napoli un importante momento di riflessione sui temi del diritto. Oggi, 6 novembre, alle ore 12 si aprir  nella sala dell'Arengario del nuovo Palazzo di Giustizia un convegno organizzato dalla locale Camera Penale e intitolato: "Il vizio di motivazione alla luce dei più recenti approdi ermeneutici della Corte suprema di Cassazione". Il difetto di motivazione costituisce un difetto...