Tappeti orientali, palazzi dorati, montagne incantate sotto una luna d'argento: per Maria Rosaria Marchi la pittura è una fiaba. Nella sala Ela Caroli della Picagallery fino al 4 gennaio 2010 la mostra "La fiaba nella pittura" di Maria Rosaria Marchi porta una nuova idea di libert  nella pittura. La pittura è libert  assoluta, luogo dove sconfiggere le proprie ansie, strumento...
Un foglio aggiunto nel programma di sala annuncia sempre delle sorprese; talvolta non sempre gradite, magari perch si tratta di sostituzioni di grandi nomi affetti da problemi di salute o da attacchi di divismo; il pubblico che segue la stagione della Nuova Orchestra Scarlatti, invece, ha avuto una piacevole sorpresa. Il concerto del giorno 11 all'Auditorium Rai è...
Si è svolto a San Nicola la Strada, presso il secondo Circolo Didattico Giovanni Paolo II, diretto da Giuseppina Presutto, l'ultimo incontro della campagna pre-natalizia per il contrasto allo spreco di imballaggi promossa dall'associazione Tempolibero e rivolta a ragazzi e bambini di scuole, centri, associazioni. Numerosi sono stati gli incontri che hanno avuto luogo a Napoli e provincia per concludersi...
Il Natale delle feste, degli abbracci, delle luci, dei regali, delle famiglie riunite è sempre più distante da chi è impedito a tutto questo, ovvero da quel mondo dimenticato e allontanato dei barboni, degli immigrati, degli esclusi, della solitudine abbandonata. Il Natale sommerso, fatto di volti senza nome e di mani che si cercano. Di storie perdute e di...
Ha la barba scura, gli occhi di un nero molto intenso, una voce calma e dolce. Ha un corpo abbastanza esile, un sorriso sereno, la sicurezza nel volto: è un poeta, nato nel 1957 in Albania e dal 1992 ormai un "altritaliano" (nel quartiere parigino Bastille, l'associazione www.altritaliani.net, in collaborazione con "La Libreria", lancia le emozioni...