Come fa un oggetto a divenire opera d'arte? Chi decide, e ne è capace, di consacrare all'arte alcuni dei moltissimi oggetti che attraversano il nostro immaginario? E' l'artista. Attraverso l'aristocrazia della mano immobilizza nella tela un'immagine, simile e mai identica a quelle che siamo abituati a vedere. «Artefice e padre dell'universo», l'artista è una forza ordinatrice, imitatrice, plasmatrice, che trasforma...
Con il concerto dell'organista Roberta Schmid nella Chiesa della SS. Ascensione a Chiaia, si è tenuto il penultimo appuntamento del percorso "Organi Storici della Campania". La rassegna -presentata dall' Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli- si propone la scoperta e la rivalutazione del grande patrimonio organario presente in Campania. Scopo di questa apprezzabile iniziativa è quello di riportare alla...
Nell'ambito dell'edizione 2009 del Napoli Teatro Festival Italia negli spazi del Museo Madre (Via Settembrini 79, Napoli), è in programma "Corpus. Arte In Azione", una rassegna di otto performance che approfondisce due filoni distinti ma complementari: uno indaga il corpo nella sua accezione più estrema, l'altro analizza gli sconfinamenti e le vicinanze che caratterizzano i territori delle arti...
Cresce la responsabilit  sociale d'impresa nella vitivinicoltura campana, oggi più sensibile al tema dell'impatto ambientale e consapevole che l'unione può fare la forza per sensibilizzare l'opinione pubblica su temi d'attualit . Sono due le iniziative in evidenza in questi giorni. La prima riguarda l'azienda di Cellole (Caserta) Villa Matilde che gi  da un anno ha intrapreso un percorso di riduzione...
Quando l'arte d  voce al talento. Le Sale delle Velette di Castel dell'Ovo fino al 10 luglio ospitano la mostra "Scu8/Maninarte" che propone, per la prima volta a Napoli, la produzione artistica dei fratelli Scuotto: sei installazioni (Diavoli, Di-Oscuri, Giocattoli, Luci in Galleria, Macchina da Guerra e Trasparenza di Cristo). I fratelli Salvatore ed Emanuele Scuotto danno vita nel 1996...