Quarantasette "Morto che parla" … Si chiede chi è, e come è andata la sua morte. "A Napoli ogni avvenimento è spettacolo", ciò che appare spesso non è. Ma è splendidamente descritto nel conturbante quadro con cornice dipinto dalla storica dell'arte e scrittrice Letizia Triches in "Verde napoletano" edizioni Pendragon,(pagg.320,euro 16). Eros e arte, passione per...
Smarrita per le strade colme di rifiuti, imbarazzata dall'intreccio tra malaffare e politica, inseguita dall'affannosa voglia dei nemici di demolirla, corre tra le strade del pianeta Terra, accompagnata da una memoria antica e dalla forza d'immergersi nella creativit  del futuro, oltrepassando i rassicuranti steccati della storia. Napoli barocca e contemporanea. Da millenni...
Avere ventun'anni a Napoli può voler dire tante cose per alcuni "parcheggiarsi" sui banchi dell'universit , per altri arrangiarsi con qualche lavoretto perch la voglia o la possibilit  di studiare mancano, per altri ancora, soccombere al fascino losco della criminalit . Ecco perch Carlo Baghetti è un'eccezione da raccontare i suoi ventun'anni sono fatti di lettere moderne, lavoro nel tempo libero...
Novit  nel mondo delle pubblicazioni on line e su carta stampata. Nasce una nuova rivista, un'avventura editoriale che intende aprire una finestra sul mondo del disagio. Per capire, ma anche per affrontare temi diversi allo scopo di coinvolgere i lettori. "DiamociVoce" un invito, quasi un'esortazione. Se il titolo di un nuovo progetto culturale deve sintetizzare l'ispirazione che ne sta...
Da museo a museo un percorso di terra e…di mare quello organizzato dalla soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico, etnoantropologico e per il polo museale della citt  di Napoli, teso a far scoprire l'enorme tesoro custodito nelle nostre sale dell'arte. Con "Signori, si salpa!" continuano gli incontri nell'ambito della rassegna "Week-end al museo? C' è sempre una scoperta...