"Il treno corre veloce nella notte di pece; dirada il mondo oltre gli alberi e avrei voglia di confondere il tuo sudore col mio. Perso e disperso risistemo pensieri stracciati, ricordi sbiaditi, pronto però ad aggrapparmi a un miracolo di carezze, anche in affitto…Saprò mai scendere a patti con l'insana malattia del vivere? "In queste intense parole di...
Salgono e scendono. Passanti, persone, viaggiatori in una stazione … In primo piano due ragazzi si abbracciano, sulle scale altre due coppie. I colori accompagnano emozioni private in un luogo pubblico e la citt  si offre allo sguardo senza titolo a ciascuno la propria didascalia, suggerita dalla visione di un momento carpito dalla finzione. Davanti agli occhi...
Finissage con autore oggi, ore 18.30 al Gran Caffè Raia di Ottaviano (Na) in scena gli scatti di Roberto Mariani, ingegnere rietino con la passione per i viaggi e per la fotografia. Spesso in giro attraverso i cinque continenti, Mariani intrappola scorci di vita d'altrove, immagini suggestive inquadrate ad arte, doni offerti all'osservatore come inviti a partire e a...
A Napoli entra nel vivo la discussione sui temi fondamentali riguardanti gli aspetti civili, sociali e culturali della vita cittadina. Il secondo appuntamento de "Il sabato delle idee", l'iniziativa promossa dalla fondazione SDN per la ricerca e l'alta formazione, dall'Universit  Suor Orsola Benincasa e dal Pan di Napoli, è previsto per domani 28 febbraio alle ore 1030 presso la...
Non capita spesso di trovarsi fa le mani un libro come Il barone borotalco di Gennaro Maria Guaccio (Rolando Editore) sia per la considerevole lunghezza oltre le trecento pagine sia per la difficolt  nel collocarlo in un genere letterario ben preciso. Come un romanzo di formazione il volume descrive le vicende personali del protagonista, un piccolo borghese con...