Un'immersione nel cuore pulsante dei Campi Flegrei, dove la storia si fonde con l'attualità: torna in scena "Terramò vol. III", lo spettacolo di e con Pako Loffredo (foto), in scena con Demi Licata, Giorgio Pinto e Ingrid Sansone.Dal 4 al 7 settembre alle 18.45, all'interno del Rione Terra di Pozzuoli. La produzione è a cura di Cantiere Teatrale Flegreo/Enart - Compagniemia, con la musica e la voce...
Sapri protagonista su Rai 1. Oggi alle 12 l’appuntamento con Vista mare. Continua il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano. Sabato 30 agosto 2025, alle 12.00, le telecamere guidate da Federico Quaranta e Diletta Acanfora raggiungeranno il cuore del Cilento, un territorio che unisce il fascino del mare cristallino alla...
Il 4 settembre 1460 è la data che sugella il patto di fedeltà tra la città di Cava e Ferrante d’Aragona. Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo (o Maschio Angioino) accoglierà la ricostruzione teatralizzata della resistenza all’assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese.  La...
Napoli riscopre la Festa di Piedigrotta, iscritta nell'Inventario del Patrimonio Immateriale della Campania. La città riporta in mare la statua della Madonna dopo 25 anni grazie alla collaborazione e al sostegno della Regione Campania e di Scabec (grazie ai Fondi Coesione Italia 21/27), con la direzione artistica di Benedetto Casillo. Dal primo settembre al 17 ottobre, ci tufferemo...
 “Colori del folk messicano”. Il museo pinacoteca di Teora questa volta propone la personale dell’artista, d’origine messicana, Beatriz Cárdenas (foto). La mostra, a cura di Nicola Guarino e Maurizio Vitiello, sarà inaugurata, sabato 30 agosto 2025, alle ore 17.30.L'esposizione, che comprende dipinti e sculture di recentissima produzione, resterà aperta sino a domenica 14 settembre, dalle 17.30 alle 20,...