News
Aversa/ Fatti d’arte, la mostra di Gianni Moramarco “Estranei eroi pop”: quando Spider-Man, Batman e Joker passeggiano nelle città, sorseggiando una birra
il Mondo di Suk -0
“Estranei Eroi Pop” di Gianni Moramarco a cura di Giovanni D’Alessandro. Si inaugura sabato 22 novembre nella sede di Fatti d’Arte ad Aversa (foto).Moramarco artista torinese classe 1957 risulta oggi pienamente calato nella vita del proprio tempo, nell’esistenza culturale e sociale votata al mondo tecnologico. Dalla tela e dall’acrilico, passa alla tecnica della penna ottica e della...
Inchiostro
Morellini editore/ “Quello era un posto” di Sonia M. Laezza: se la depressione è il Lupo con cui convivere
il Mondo di Suk -
“Quello era un posto” di Sonia M. Laezza è un esordio narrativo che si colloca con naturalezza nel filone delle opere dedicate all’esperienza femminile e alle sue complessità psicologiche. Non un memoir, non un romanzo di formazione in senso tradizionale ma un testo che lavora sulla materia viva dell’identità, sul rapporto tra corpo e mente, sulla fragilità...
Inchiostro
Le disobbedienti/ bell hooks, pioniera del pensiero femminista. Non si accontentava di una stanza tutta per sé, voleva un mondo con pari opportunità
Francesca Vitelli -
Gloria Jean Watkins (1952-2021) nacque in una famiglia operaia nell’ambiente segregazionista del Sud degli Stati Uniti, in Kentucky, agli inizi degli anni Cinquanta e quando, a diciannove anni, andò a studiare in California e decise di iniziare a scrivere sui temi che le stavano a cuore scelse come pseudonimo – da scrivere con le lettere minuscole- bell...
Pensiero
The Spark Mondadori bookstore/ “I racconti di un cane camorrista”: Pasquale Ferro affascina il pubblico con personaggi ispirati alla vita. Quelle verità nascoste che diventano conoscenza (collettiva) della violenza
il Mondo di Suk -
«Una scrittura molto sanguigna dettata da esperienze di vita. Ho letto quasi tutti i romanzi di Pasquale Ferro, anche questo narra la realtà ed è geniale che l'autore la racconti attraverso lo sguardo di una cagnolina. Noi abbiamo cercato di dare voce ai giovani, perché secondo me è importante che la lettura venga avvicinata alle nuove generazioni....
News
Festival del cinema dei diritti umani di Napoli/ L’ambasciata svizzera premia per la pace “Little Syria”. Storia di 3 rifugiati in fuga dopo la rivoluzione
il Mondo di Suk -
“Little Syria”, di Madalina Rosca e Reem Karssli (Germania, Portogallo, Romania, 80’). Questo è il primo film premiato al Festival del cinema dei diritti umani di Napoli. La storia di tre rifugiati siriani in Europa, in fuga dopo la rivoluzione, si aggiudica, infatti, il “premio per la pace” che da cinque anni l’ambasciata svizzera in Italia...
METEO
Napoli
cielo sereno
6.3
°
C
6.3
°
6.3
°
87%
2.1kmh
0%
Dom
10
°
Lun
14
°
Mar
15
°
Mer
10
°
Gio
12
°








