Musica, parole e fotografie. Sabato 31 maggio, la Piccola galleria resistente, atelier del'artista napoletano Antonio Conte, alle spalle dell'orto botanico di Napoli in via Foria, dalle 18 ospiterà il violino di Pietro Melillo, la poeta Lucia Longo e le immagini di Alessandro Testa (laureato in medicina e specializzato in cardiochirurgia, nonché autore di gialli), in una...
La grande musica nella sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella. Venerdì 30 maggio, alle 18 verranno presentate Le sonate di Händel per flauto e clavicembalo eseguite in concerto dai solisti (foto) Tommaso Rossi (al flauto dolce e al flauto traverso barocco) ed Enrico Baiano (al clavicembalo). Omaggio al grande compositore nato 340 anni...
“La visita culturale su misura”: nasce HighESt Lab Napoli, un innovativo laboratorio di ricerca multidisciplinare dedicato all’applicazione dell’intelligenza artificiale nel campo delle Digital Humanities. L’intelligenza artificiale al servizio del restauro, della conservazione, della fruizione e della valorizzazione del patrimonio culturale. La nuova sfida parte dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, la più antica libera Universtà italiana (foto)...
Misteriosa, bellissima, enigmatica. La Cappella Sansevero nel cuore antico di Napoli non smette di stupire. Domani, martedì 27 maggio, dalle ore 9 si terrà la giornata di studio dal titolo “Per la Cappella Sansevero: nuove ricerche, nuovi strumenti”, Che consentirà di venire a conoscenza dei più recenti risultati della ricerca storico-artistica, grazie anche alla presentazione del primo catalogo digitale interamente dedicato al monumento...
Ravello festeggia la nascita della Repubblica in musica. Con una matinée del “Premiato concerto bandistico città di Minori” che, sotto la direzione del Maestro Giovanni Vuolo presenterà pagine celebri di Mascagni, Verdi, Rossini e Puccini dopo aver commemorato la ricorrenza con l’esecuzione dell’inno di Mameli. Il 79° anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana sarà celebrato lunedì...