Inchiostro
Vertigo edizioni/ Licio Di Biase racconta l’amore ai tempi delle trincee. La storia di Gabriele De Marinis, nipote prediletto di D’Annunzio
il Mondo di Suk -0
«A Gabriele pareva quasi di aver rincorso e ripreso il lungo momento che gli era sfuggito. Era partito a meno di 17 anni, dopo la morte della madre, ed ora quelle settimane di convalescenza gli offrivano la possibilità di riabbracciare i parenti, di incontrare gli amici, di vagare per i luoghi di sempre, cioè in quelle tre...
Sguardo
Museo del tesoro di San Gennaro 2/ Per Grazia Ricevuta: 120 artisti dialogano con l’oltre. Un ex-voto collettivo tra memoria e speranza
Carmine Negro -
Per grazia ricevuta. Visioni contemporanee dell’ex-voto è il titolo della mostra proposta al Museo del Tesoro di San Gennaro fino al 30 settembre 2025. Dopo la prima parte, pubblichiamo la seconda dell'excursus di Carmine Negro sull'esposizione (che ha scattato anche le foto).
L’espressione L’arte...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Pioniere della radio: dieci donne che hanno creato nuovi spazi di informazione, usando (solo) la voce
Francesca Vitelli -
Le pioniere tra #ledisobbedienti sono sempre ben accolte, le cerco, ne leggo le storie e le racconto per condividerne l’ammirazione verso il coraggio e la tenacia che testimoniano. Quelle di cui scrive Marta Perrotta in “Pioniere dell’etere. Dieci donne che hanno fatto la radio in Italia”, pubblicato da Carrocci editore, sono donne che hanno usato la voce...
News
Musap/ La lingua napoletana incontra l’Inferno di Dante e i grandi del Seicento e Settecento
il Mondo di Suk -
Regina è ancora la lingua napoletana per i due nuovi appuntamenti con “Incontri sul dialetto”, il progetto curato dal Comitato scientifico per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, istituito dalla Regione Campania, e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio e presieduta da Alessandro Barbano.Lunedi 12 maggio, nella sala Comencini del Musap- Museo Artistico Politecnico...
News
Bacoli/ Nasce il Premio letterario dedicato a Michele Serio che raccontò l’anima profonda del noir e del grottesco
il Mondo di Suk -
Nasce il Premio Serio. Organizzato dall’Associazione Culturale Ba.Cu.Le. (Bacoli Cultura e Letteratura), con il patrocinio del Comune di Bacoli e l’Associazione Campana Editori, i riconoscimento sarà in memoria di uno degli autori più innovativi del panorama nazionale scomparso nell’ottobre del 2021. Scrittore e giornalista napoletano, Michele Serio (foto) ha saputo raccontare l’anima più profonda e provocatoria del...
METEO
Napoli
nubi sparse
21.6
°
C
22.9
°
19.9
°
60%
4.6kmh
40%
Sab
20
°
Dom
22
°
Lun
22
°
Mar
20
°
Mer
22
°