“Tre cantate napoletane. Omaggio umiliato a Sua Maestà”, un concerto di rara raffinatezza musicale che riporta in vita pagine composte per celebrare la figura regale, offrendo al pubblico un viaggio tra storia, arte e devozione musicale. Giovedì 18 settembre alle 20.
Sul podio Fabrizio Cassi, direttore del Coro del Teatro di San Carlo, alla guida di Orchestra e Coro del Lirico di Napoli. Il quartetto di voci soliste vedrà impegnati il soprano Anastasiia Sagaidak e il mezzosoprano Sayumi Kaneko, ex Allieve dell’Accademia di Canto, insieme ai tenori Aldo Sartori e Chuan Wang.
Il cuore della serata sarà dedicato a Gioachino Rossini, con l’esecuzione di Pel faustissimo giorno natalizio di Sua Maestà, anche nota come “Giunone”, Omaggio umiliato a Sua Maestà, Cantata per Francesco I Imperatore d’Austria
Tre pagine di straordinaria bellezza che testimoniano il rapporto privilegiato tra la Napoli borbonica, la sua tradizione musicale e i grandi compositori che ne hanno fatto la storia. Le tre composizioni aprono una finestra su un aspetto poco frequentato ma sorprendentemente ricco della produzione di Rossini.
Scritte per celebrare ricorrenze dinastiche, rivelano la versatilità del giovane autore, capace di piegare il proprio stile brillante e teatrale alle esigenze della musica cerimoniale.
In copertina Fabrizio Cassi fotografato da Luciano Romano
