Amerigo Vespucci a Napoli. Lo storico veliero e Nave scuola della marina militare, ambasciatore del Made in Italy nel mondo, è tornato dopo tre anni a Napoli dove sosterà alla Stazione Marittima – Molo Beverello fino al pomeriggio del 16 maggio quando lascerà Napoli per navigare verso Cagliari. Ieri è stata accolta dalla banda della marina militare e dalla fanfara del decimo reggimento carabinieri “Campania” che si sono esibite per il pubblico numeroso.
A Napoli, 13a tappa del Tour Mediterraneo, Nave Amerigo Vespucci, infatti, è affiancata dal Villaggio IN Italia per raccontare e condividere l’esperienza internazionale che per 20 mesi ha portato in 30 Paesi all’estero la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato. Il progetto è una produzione in partenariato pubblico-privato di Difesa Servizi S.p.A. e Ninetynine.
Tra le iniziative che già si sono svolte al Villaggio, quella che ha avuto come protagonista l’artista scultore italiano contemporaneo Jago che si è raccontato in diretta streaming su Ansa.it e sul canale YouTube del Tour Vespucci. “La David”, modello in bronzo (foto) della sua opera scultorea che ha accompagnato Nave Amerigo Vespucci nelle principali tappe del Tour Mondiale, è esposta in prossimità del veliero.
Al Villaggio IN Italia è in mostra anche la storica Fiat 1500 Rai, in dotazione alla Radio dal 1966 per seguire le tappe della Corsa Rosa sino alla fine degli anni ’70.
Per saperne di più
Tour Vespucci Napoli