13.1 C
Napoli
Il cervello non ha sesso. Non è un collettivo di femministe uscito dal cono d'ombra stile anni settanta ad affermarlo, ma un'autorevole quipe scientifica guidata da Daphna Joel, neuroscienziata dell'universit  di Tel Aviv. Prima di lei, pochi giorni fa, anche un'altra eccellenza scientifica, la statunitense Lise Eliot dell'universit  Rosalind Franklin di Chicago ha cancellato la differenza tra...
Il suo fascino non diminuisce nei secoli. Ammaliante, il principe Raimondo continua a catturare l'attenzione degli studiosi. Lo conferma il prossimo evento marted 1 dicembre, alle18.30, presentazione al Museo Cappella Sansevero (via F. De Santcis 19/21), del libro di Martin Rua "Il rituale di pietra. Simboli e segreti della Cappella Sansevero", pubblicato dalla casa editrice alòς, un...
«La mia prima biblioteca avevo dodici anni fu una cassa rossastra di legno grezzo colma di libri intonsi (vale a dire le pagine ancora da aprire con il tagliacarte) che mia madre aveva accumulati quando, poco più che ventenne, lavorava come redattrice dall'editore Facchi di Milano». Cos Cesare Capone in "Tutti i libri del mondo...
L'Inquietudine è il tema della IX edizione di "Incontri di lettura a voce alta", in scena a Napoli e a Pozzuoli dal 24 al 28 novembre. Cinque giorni per interrogarsi sulla complessità dell'esistenza e dello scenario contemporaneo insieme a scrittori, attori, registi, psicologi e docenti. Gli incontri, patrocinati dal Comune di Napoli e di Pozzuoli, in collaborazione con la...
Macedonia e Valentina, il coraggio delle donne libere arriva a Roma. Sabato 28 novembre 2015, alle ore 18, al Di' gay project (via Costantino, 82) presentazione del libro Macedonia e Valentina. 'O curaggio d' 'e femmene di Pasquale Ferro (prefazione di Annamaria Ackermann, edizioni ilmondodisuk, pagg.112, euro 10). Intervengono Maria Laura Annibali (presidente del Di'gay...
Roberto Paura è il prossimo protagonista dei luned della Mediateca organizzati dall'Istituto francese di Napoli. Il 23 novembre alle 18, il giornalista/scrittore, direttore della rivista Futuri dell'Italian Institute for the Future, presenta, nella sede di via Crispi 86 il libro "Storia del terrore. Robespierre e la fine della Rivoluzione francese" (Odoya editore). Ingresso libero, presentando un documento di identit . <b<spiega...
Roberto Paura è il prossimo protagonista dei luned della Mediateca organizzati dall'Istituto francese di Napoli. Il 23 novembre alle 18, il giornalista/scrittore, direttore della rivista Futuri dell'Italian Institute for the Future, presenta, nella sede di via Crispi 86 il libro "Storia del terrore. Robespierre e la fine della Rivoluzione francese" (Odoya editore). Ingresso libero, presentando un documento di identit . Spiega...
Bagnoli crocevia produttivo, luogo di residenza estiva per borghesi e punto di smistamento che incontra l'arco flegreo. Siamo negli anni '50 e '60 e l'autore, in et  adolescenziale, comincia a raccontarsi e raccontare. Luoghi, passioni, amori, aneddoti. Bagnoli …put your head on my shoulder di Davide Tricarico (Kairòs Edizioni pagg. 223 euro 14). L'ingombrante presenza dell'Iva, o...
Chi sono i nemici della rivoluzione di Papa Bergoglio? Se ne parler  venerd 13 novembre alle 17.30 nella Biblioteca Pagliara dell'universit  Suor Orsola Benincasa (corso Vittorio Emanuele 292, Napoli) quando il giornalista vaticanista Raffaele Luise presenter  con il cardinale Walter Kasper (foto) presenter  il nuovo libro, Testimone della misericordia. Il mio viaggio con Francesco. Un...
Napoli è la citt  del Sud che più di tutte abbatte le discriminazioni sessuali. Il dato emerge dal volume «Over the Rainbow City. Verso una nuova cittadinanza Lgbt in Italia» edito da McGraw-Hill e curato dal sociologo Fabio Corbisiero. Se ne parler  a Napoli, venerd 13 novembre, nellantisala dei Baroni al Maschio Angioino alle 12, nel convegno...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
nubi sparse
13.1 ° C
13.3 °
12.3 °
94%
1kmh
40%
Lun
17 °
Mar
16 °
Mer
15 °
Gio
15 °
Ven
15 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI