I ricordi, insieme dolci e malinconici, della giovinezza passata spesso sono associati alla memoria delle canzoni che hanno salutato un amore nascente, colmato i vuoti dell'esistenza, alleggerito il peso di una speranza svanita. La bella melodia napoletana, costituisce una fucina di emozioni che hanno cadenzato il ritmo della vita non solo dei napoletani, ma di quanti hanno subito fascino...
Come scriveva Simone de Beauvoir, non si nasce donne, lo si diventa. Il percorso è sempre tortuoso, fatto di cadute e di risalite, ma con alcune la vita si accanisce, complici i contesti socio-familiari fortemente deprivati, allora gli errori non si contano più, fino a quando la discesa all'inferno si conclude con le porte del carcere...
Una storia di lavoro e di lotta. Esce in libreria un volume pubblicato dalle edizioni "La Citt del Sole" nella collana dedicata all'archivio storico del movimento operaio, che intende riproporre alla riflessione dei lettori la storia dei cantieri navali Megaride del porto di Napoli.
"Da classe operaia a classe dirigente. La Cooperativa Megaride, un'impresa dei lavoratori." (pagg. 180, euro 12),...
Le avventure di un uomo che arresta malavitosi e legge Proust. "Nin Santagata commissario per caso" (Kairòs Edizioni, pagg. 108, euro 14) è l'ultimo libro di Luciano Scateni, giornalista e scrittore napoletano. Il volume è pubblicato nella collana di giallo e noir "Maigret" della casa editrice napoletana e sar presentato mercoled 16 dicembre alle ore 18.30 presso la libreria...
Un destino luminoso avvolto dall'oscurit . Giuseppe Ricciardi, disegnatore napoletano in forza alla Bonelli sulle pagine di Brendon D'Arkness (Darkness=tenebre) per i numeri 10, 14, 21, 26, 30, 39, 57 e lo speciale 4, sbarca in Francia con "Tenebres" su sceneggiatura di George Bek. Firmandosi Iko.
Come mai questo pseudonimo?
" il diminutivo di Psiko... che poi è il nome del mio...
Edito da Kairòs, per la collana Sherazade, "Il broncio" primo romanzo della napoletana Vanina Iodice (pag. 204, €14) è un racconto-poesia: attraverso le parole si svolge la trama, i versi descrivono l'anima della protagonista e l'ensemble è armonico e avvincente.
Giornalista inviato di guerra, Jacopo torna a casa dopo un periodo nelle terre in conflitto. Ad accoglierlo non trova...
Ha la barba scura, gli occhi di un nero molto intenso, una voce calma e dolce. Ha un corpo abbastanza esile, un sorriso sereno, la sicurezza nel volto: è un poeta, nato nel 1957 in Albania e dal 1992 ormai un "altritaliano" (nel quartiere parigino Bastille, l'associazione www.altritaliani.net, in collaborazione con "La Libreria", lancia le emozioni...
La Feltrinelli Express adesso viaggia nelle stazioni ferroviarie. Inge e Carlo Feltrinelli, oggi come ieri, partono da Napoli per lanciare il loro nuovo progetto di marketing, perch la citt partenopea porta fortuna.Luglio 2001- dicembre 2009: sono passati quasi dieci anni dall'inaugurazione del primo megastore d'Italia in Piazza dei Martiri, e di nuovo Napoli, con la sua Stazione centrale in...
In libreria le memorie di un anarchico. "Intervista agli anarchici. Nico Berti" (Galzerano editore, pagg. 102, euro 10) è un volume che la casa editrice salernitana pubblica per continuare la sua analisi storica del movimento anarchico in Italia e all'estero. Il curatore del libro, nonch autore dell'intervista, è Mimmo Pucciarelli, anch'egli militante anarchico trasferitosi poi nella met degli anni...
L'Istituto Cervantes ha ospitato la presentazione del libro "Un condannato a morte I taglieggiatori" di Mariano Josè de Larra. Sono intervenuti Josè Vicente Quirante Rives, Silvio Perrella, i curatori Augusto Guarino, Pasquale Ciriello, Vittorio Dini e l'editore Edgar Colonnese. Gli articoli, che il grande scrittore spagnolo di primo Ottocento dedica alla pena di morte, vengono per la...
METEO
Napoli
cielo sereno
26
°
C
26.8
°
24.5
°
69%
1.5kmh
0%
Ven
29
°
Sab
28
°
Dom
28
°
Lun
27
°
Mar
27
°