News
Palazzo Reale/ Ecco l’androne delle carrozze con una mostra che racconta le bombe degli anni ’40 e i restauri. All’orizzonte, Caravaggio e il museo Caruso
il Mondo di Suk -0
Palazzo Reale: danni di guerra e restauri. Una storia per immagini dal 1943 agli anni Cinquanta. Una nuova mostra curata dall’architetto Stefano Gei e dalla storica dell’arte Antonella Delli Paoli: è l'occasione per inaugurare lo spazio espositivo ricavato dall’apertura del collegamento tra il cortile d’onore e il cortile delle carrozze, finora utilizzato per funzioni tecniche e come...
News
Olocausto/ A Capodimonte visita gratuita tra le opere trafugate durante la seconda guerra mondiale. E il Mann diventa palcoscenico per “Vinti e vincitori”
il Mondo di Suk -
Anche i musei napoletani partecipano alla Giornata della memoria per ricordare l'Olocausto. Il Museo e Real Bosco di Capodimonte in collaborazione con Le Nuvole, propone un percorso tra i dipinti trafugati durante la Seconda Guerra mondiale dai nazisti e successivamente recuperati e restituiti. Sabato 28 gennaio 2023, alle 12.Una visita guidata di un'ora tra le opere...
News
Biblioteca universitaria di Napoli/ Sul treno con Levi. Il ritorno dal lager nel diario inedito del caporale Arcopinto: quelle testimonianze in un libro curato da Giuseppe Improta
il Mondo di Suk -
La città ricorda l'orrore nazista nella Giornata della memoria. Domani 26 gennaio, alle 16, la Biblioteca Universitaria di Napoli (in via Giovanni Paladino, 39) presenta il libro curato da Giuseppe Improta Sul treno con Levi. Il ritorno dal lager nel diario inedito del caporale Arcopinto. Documenti e testimonianze di internati civili e militari campani. Edizione la Valle...
News
Wunderkammer/ Palazzo Fuga: va in scena “La banalità del male”. Gli scritti di Hannah Arendt diventano spettacolo, per non dimenticare l’Olocausto
il Mondo di Suk -
Non se ne parla mai abbastanza. La senatrice a vita Liliana Segre avverte che la Shoah rischia l'oblio, perché la società civile si è chiusa. E afferma che alla giornata della memoria il 27 gennaio (in quel giorno del 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di sterminio di Auschwitz) molti replicano con frasi del tipo:...
News
Teatro Totò/ Lo spettacolo Noi torna in scena e sostiene l’associazione Donatori nati Polizia di Stato
il Mondo di Suk -
N.O.I, Non Oltre Io torna sul palco del teatro Totò. A poche settimane dalla messa in onda su Rai 2 della terza stagione di Mare Fuori. I protagonisti della serie Serena Codato e Alessandro Orrei vanno in scena con lo stesso Loris che ha scritto il soggetto, Cristiana Capolino e Francesco Piccirillo. Dopo il successo delle prime due date, nel mese...
News
Arte contemporanea/ Eva Elisa Fabbris guiderà il Madre. Il direttore di Capodimonte Sylvain Bellenger: «A lei i miei migliori auguri, certo che proseguirà il dialogo in corso»
il Mondo di Suk -
Il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger dà il benvenuto alla nuova direttrice del Madre. «Faccio i miei migliori auguri di buon lavoro alla nuova direttrice del Museo Madre, Eva Elisa Fabbris con la quale, sono certo, proseguirà il dialogo in atto e l’intensa collaborazione di questi anni, alimentata anche dalla presidente della...
News
Rassegna/ Benevenuto nuovo anno: Forcella si veste di musica. Cinque appuntamenti tra canzoni classiche napoletane e jazz vagabondo
il Mondo di Suk -
“Benvenuto nuovo anno!”. Forcella celebra l'inizio del 2023 in musica. L’Orchestra Discantus diretta da Luigi Grima, il soprano Martina Sannino e il tenore Stefano Sorrentino. Inaugura la rassegna stasera sabato 21 gennaio, alle 20.30, la rassegna nella Chiesa monumentale di San Giorgio Maggiore di Napoli (via Duomo 237, foto).Come un palco, l'altare accoglierà il soprano...
News
Berlino 2023/ Festival del cinema: arriva “Mary e lo spirito di mezzanotte”, film d’animazione made in Campania
il Mondo di Suk -
L’animazione Made in Campania al Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2023. In concorso alla Berlinale Mary e lo spirito di mezzanotte, il film dell’artista napoletano Enzo d’Alò, che gode del contributo della Regione Campania.Il film del regista e sceneggiatore napoletano Enzo d’Alò, in concorso nella sezione “Generation Kplus”. L’opera, prossimamente al cinema con BiM Distribuzione, gode...
News
Studio come opera d’arte/ Prosopon, quella maschera del popolo dipinta da Nicholas Tolosa nella periferia napoletana
il Mondo di Suk -
“Prosopon”. Questo il nome del dipinto di Nicholas Tolosa che sarà inaugurato domenica 22 gennaio alle 16 in via Trentino (Quartiere Miano-Napoli). L'opera di importanti dimensioni (383x647cm) fa parte della trilogia di opere che saranno realizzate per il progetto “Studio come opera d’arte”. La mostra è curata da Ivan D’Alberto. Prosopon rientra nei grandi affreschi di Tolosa...
News
Villa Bruno/ Arte postale: oltre 60 autori interpretano il canto delle Sirene. Nel mare degli inganni
il Mondo di Suk -
Il canto delle sirene a Villa Bruno. L'artista napoletano Antonio Conte che nel suo studio del centro storico, alle spalle di via Foria, accoglie un movimento artistico raccolto sotto la definizione di Piccola Galleria resistente, questa volta apre il suo archivio di arte postale e propone nella suggestiva sede di San Giorgio a...
METEO
Napoli
nubi sparse
23.7
°
C
24.3
°
22.8
°
69%
3.6kmh
75%
Mer
28
°
Gio
27
°
Ven
27
°
Sab
27
°
Dom
28
°