35.7 C
Napoli
Calore ed entusiasmo per la 70esima edizione del Ravello Festival che si avvia alla chiusura riservando al suo pubblico tre importanti appuntamenti. Sul palco del Belvedere di Villa Rufolo il recital di Daniil Trifonov (foto), il debutto dell’Anima Eterna Brugge diretta da Pablo Heras-Casado e il concerto finale il 3 settembre con l’Orchestra Sinfonica della Radio di...
Da Napoli alla Sicilia. Premi speciali dell’edizione 2022 de Le maschere del teatro italiano: andrà a Nicola Piovani celebre pianista, compositore e direttore d’orchestra, vincitore nel 1999 del Premio Oscar per le musiche del film La vita è bella, il Premio del Presidente, un premio dato direttamente dal Presidente della Giuria, Gianni Letta.Mentre a Filippo Fonsatti, dal...
“OndeVisioni” corti in realtà virtuale e focus sul cinema del futuro.Dal 16 al 18 settembre la nuova rassegna che ha l’obiettivo di “Immaginare Futuri”. Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 propone la kermesse a cura di Daniele De Cicco e Gennaro Carillo e chiama a raccolta cineasti, scrittori, artisti digitali, filosofi, antropologi, esperti di multimedialità e...
Cinema tra dive e emergenti. In Cilento, il Villammare Festival Film&Friends lancia la sua ventunesima edizione, dal 23 al 27 agosto in piazza Portosalvo. Cinque serate emozionanti: Si inizia martedì 23 agosto. A calcare il palco del Villammare Festival sarà Corinne Cléry, protagonista del cinema all’italiana, spassosa interprete di commedie al cinema e in teatro...
Grande successo del mezzosoprano napoletano con la nuova produzione della Tragédie de Carmen. Sul palcoscenico del Teatro Caio Melisso si sono alternati tre cast,: ciascuna Carmen (anche Veronica Aracri, Antonia Salzano e Tamar Ugrekhelidze) ha saputo portare in scena diversi aspetti del complesso personaggio. Durante la recita di sabato scorso, la napoletana Salzano (ph Ludovica...
L’evento di chiusura dell’Amalfi  Summer Fest 2022 sarà   dedicato alla poesia, venerdì 26 agosto.Al centro della manifestazione ci sarà, infatti, Corrado Calabrò al cui impegno poetico è dedicato un articolato omaggio a più voci. Per l’occasione interverranno, oltre al sindaco di Amalfi, numerose personalità del mondo della letteratura, dell’arte e della musica. Lo spunto è offerto dalla...
"La vita è una partita doppia. Storia di Angelo e del Teatro Nuovo”. Il libro di Angelo Montella sarà presentato sabato 20 agosto alle 18,30 in piazzetta Tito Varrone a Santa Croce del Sannio, in provincia di Benevento. Edito da Liguori, il volume diventa protagonista di un incontro inserito nell’ottava edizione della rassegna culturale ScenAria-Teatro da respirare,...
Dopo la pausa di Ferragosto, riprende con un big il Ravello Festival. Torna nella città della musica nella Città della Musica, il direttore Teodor Currentzis. Figura singolare e affascinante, protagonista della scena musicale internazionale, sarà all’Auditorium Oscar Niemeyer venerdì 19 agosto (ore 20), dopo il Festival di Salisburgo.È proprio al Festival austriaco che il direttore greco di...
Festival dell’erranza a Piedimonte Matese. In provincia di Caserta, venerdì 16 e sabato 17 settembre la X edizione della rassegna culturale. Un'iniziativa che offre l’opportunità di incontrare alcuni tra i più grandi autori contemporanei.Si torna a riflettere sulla restanza, diversa pratica dei luoghi, forma estrema del viaggiare. Il ‘restare’ non è da intendersi come forma...
“Sottosopra”. Va in scena domani, sabato 13 agosto, lo spettacolo scritto in lingua napoletana e interpretato da Gea Martire (foto). A palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento, nel cartellone di “Segreti d’Autore”, festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi. Diretta da Stefano Amatucci, la rappresentazione è accompagnata dalla musica dal vivo al vivo...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
35.7 ° C
35.9 °
35.6 °
41%
0.5kmh
0%
Gio
29 °
Ven
29 °
Sab
28 °
Dom
28 °
Lun
27 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI