22.4 C
Napoli
Non conoscete la Vaiasseide e siete curiosi di scoprirla? Ne avete sentito parlare e desiderate leggerla? In entrambi i casi, ecco un'occasione da non perdere. Sino al 5 maggio, alle 18, all’Istituto francese di Napoli, in occasione dei 400 anni dalla morte di uno dei più grandi poeti del ‘600 di lingua napoletana barocca, Giulio Cesare...
Napoli, miniera di creatività. Una città piena di talenti alimentati dalla sua eredità storica e artistica disseminata in ogni angolo. E questa ricchezza non smette mai di sorprendere. Tra le meraviglie inaspettate che Napoli offre al suo pubblico, c'è La congiunzione degli opposti (il sito web è stato costruito da Alessandro Leone) un'opera-laboratorio che si propone come...
Vincent illumina Napoli con i suoi capolavori, grazie al digitale. Da domani, sabato 19 marzo fino al 26 giugno, Palazzo Fondi, nel cuore di Partenope, in via Medina, ne ospita il microcosmo coloratissimo proponendo Van Gogh multimedia e la stanza segreta,Ci saranno però anche opere originali provenienti da collezioni private: una di Van Gogh (ritratto del...
Il fascino della natura morta che in realtà è vivissima. Still_Life_Scan, a cura di Luca Manzo, è il nuovo progetto di Vittoria Piscitelli che pone al centro della sua ricerca artistica il rapporto tra il reale e la suarappresentazione. Partendo da una sfida: riprodurre la tangibilità di ciò che si osserva fino a ingannare lo...
Pianeta Pandemia. Storie virali di contagi e rimedi. Una mostra storica scientifica da vedere, questa appena inaugurata all'ex ospedale della pace (in via dei Tribunali 227) a cura del Museo delle arti sanitarie e storia della medicina di Napoli situato nel Complesso dell’ospedale degli Incurabili dell’Asl Napoli 1 Centro..Direttore del Museo di arti sanitarie, Gennaro Rispoli...
Drammaturga, scrittrice, attrice e sceneggiatrice francese di successo internazionale, Yasmina Reza (foto) sarà oggi, giovedì 17 marzo, all'Istituto francese di Napoli (in via Crispi 86) per presentare il suo nuovo romanzo uscito in Italia per Adelphi, Serge (pagine 186, euro 19), pubblicato in Francia nel 2021.Viaggio turistico nel Lager di Auschwitz: al centro dell' itinerario c'è la...
“Enrico Caruso: the greatest singer in the world” (2021): è il docufilm che sarà proiettato venerdì 18 marzo alle 17 alll’Auditorium del Museo archeologico nazionale di Napoli.Il docufilm, diretto dalla studiosa Giuliana Muscio, è prodotto dalla direzione generale per gli italiani all’estero del ministero degli affari esteri. Il lavoro, attraverso materiali inediti, racconta la carriera americana di...
Trannelafisarmonicaunafilarmonicajazz. La fisarmonica non c’è come strumento ma esiste una fisarmonica di carta per una filarmonica di musica jazz dipinta. È il progetto che sarà ospitato domani, mercoledì 16 marzo, alle 18, al museo Madre. In forma di libro ideato e realizzato dall’Officina editoriale Ilfilodipartenope, omaggio all' eclettico artista Oreste Zevola, scomparso il 7 dicembre 2014 a Napoli a...
L’Asl Napoli 3 Sud della Regione Campania ha recapitato una lettera a decine di migliaia di assistiti del Servizio Sanitario Regionale esplicitando che l’azienda è stata vittima di un attacco hacker al proprio sistema informatico, da parte di cyber criminali, e che pertanto sarebbero stati sottratti documenti aziendali contenenti dati personali relativi ad attività svolte presso le...
Insieme per offrire visibilità alle piazze di Napoli. Anche a quelle più sconosciute, trascurate, abbandonate. Questo è il progetto editoriale curato da Francesco Divenuto, Linda Irace e Mario Rovinello per La Valle del Tempo edizioni e proposto nel libro Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Napoli.Uniti dall'amore per Napoli, i curatori ne parleranno domani, mercoledì...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
nubi sparse
22.4 ° C
22.4 °
21.2 °
89%
0.5kmh
40%
Gio
27 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
24 °
Lun
24 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI