16.1 C
Napoli
Maggio della musica domenica mattina. Con un concorso dedicato a giovani pianisti, tre italiani e uno spagnolo. Si comincia con il sedicenne Antonio Alessandri domani 5 giugno, a Napoli, alle 11 a Villa Pignatelli (nella veranda neoclassica). A giudicare i musicisti sarà il pubblico. Il primo, dunque, sarà Antonio Alessandri, autentico ragazzo prodigio:...
“Inferi e Inferni”. Omaggio a Dante. Con la mostra dedicata al poeta s'inaugura martedì 7 giugno, alle 16, il piano nobile del Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno, che è accessibile al pubblico 11 anni dopo l'apertura del palazzo settecentesco come struttura museale restaurata con i finanziamenti del Ministero della cultura.La fruizione anche del secondo piano...
Arte al chiaro di luna. Fino al 14 luglio. Il museo archeologico nazionale di Napoli riprende l'abitudine estiva lanciata dalla direzione Giulierini. Tutti i giovedì dal 2 giugno sino al 14 luglio, il Mann sarà aperto dalle 20 alle 23 (ultima emissione di biglietto alle 22) con ticket al costo simbolico di 2 euro.Un'occasione speciale, per...
L'associazione napoletana The docks lancia la prima edizione del festival Raise your zine. L'iniziativa, che si svolgerà da venerdì 3 a domenica 5 giugno a Progetto Piave, è nata per condividere la passione per la fotografia, l’editoria e la partecipazione.Progetto Piave è un contenitore creativo polifunzionale nella stazione omonima, luogo atipico con vista sui binari e...
Procida diventa palcoscenico privilegiato. Domani, venerdì 3 giugno, alle 20,30, nell'ambito delle manifestazioni organizzate per la capitale Italiana della cultura 2022, Marina Chiaiolella ospita il concerto “Opera(a)mare”, un progetto nato in collaborazione con la Fondazione Teatro di San Carlo per rinsaldare il rapporto tra cantanti e pubblico, avvicinando anche persone non abituate al linguaggio della lirica.Diretto...
Dona il 5 x mille al Sud. Strutture, lavoro, formazione. Ha bisogno di questo, il Mezzogiorno d'Italia per scommettere sul futuro. E ridare fiducia e sogni non solo alle generazioni di adolescenti, ma anche a chi nel Meridione è rimasto o è tornato perché vuole invecchiare nella propria terra e far crescere qui i propri ...
Da Massalubrense al mondo La difesa dei diritti umani il fil rouge e del festival internazionale del giornalismo e del libro d’inchiesta, quest'anno alla sua seconda edizione. Dal 6 giugno al 29 agosto all'hotel Gocce di Capri tutti i lunedì sera sulla terrazza con vista sull'isola azzurra.Nata da un’idea dell’imprenditore e consulente turistico Marco...
Alla scoperta dell’identità di Procida. Con figure eccezionali di Cicerone: è il progetto Nutrice, una serie di appuntamenti tra visite ai giardini e alle “parule”, antichi orti, quelli in cui si trovano d alberi di limoni speciali che producono frutti di pezzatura medio-grande con buccia a grana grossa, i celebri “limoni pane” che danno vita...
La Federico II scende in piazza per festeggiare i suoi 798 anni. Con l'Orchestra di Piazza Vittorio che suonerà venerdì 10 giugno, alle 20, tra il mare e il Maschio Angioino: un messaggio di pace, interculturale e di attualità al culmine di una due giorni di iniziative che prevedono anche la premiazione di laureati illustri e di...
“Dante celato. Alchimia e bagliori d’Islam nel suo viaggio iniziatico” torna tra pochi giorni in libreria. Grazie alla Stamperia del Valentino.Mustafa Tolay racconta l’avventura intellettuale di Dante e si inserisce in un filone che la memoria dell’uomo riesce a ricostruire solo fino ai tempi della Mesopotamia, ma il cui evidente successivo sviluppo attraversa il pensiero e...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
nubi sparse
16.1 ° C
16.5 °
15.6 °
47%
7.2kmh
75%
Mar
14 °
Mer
15 °
Gio
12 °
Ven
8 °
Sab
11 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI