22.1 C
Napoli
Fuoriprogramma d'arte alla Farmacia dei Golfi. Luigi Grossi e Gianroberto Iorio propongono le loro opere nelle vetrine di piazzetta Duca d'Aosta. accanto al teatro Augusteo di Napoli (foto).Luigi Grossi  invita a  riflettere sull’antico tema del volo. Lavorando la pietra lavica con vernice rossa e costruendo ali, l’artista ha inteso rappresentare l’eterno desiderio dell’uomo di opporre la spiritualità...
L' arte che supera le barriere. E illumina anche a chi è ipovedente. Al museo archeologico di Napoli, infatti, è in programma l'esposizione "Braille e non solo", promossa dall'Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti in rete con i servizi educativi del Mann. Da sabato 19 fino a lunedì 28 febbraio.In esposizione ventiquattro scatti realizzati durante il corso...
“Le mani di Napoli”. Un'associazione appena nata che riunisce artigiani di eccellenza della filiera moda di qualità “made in Naples”, famosa nel mondo. Presieduta da Giancarlo Maresca e con Damiano Annunziato vicepresidente, mette insieme 19 eccellenze di sartorie, camicerie, calzaturifici, guantifici, cravattifici e pantalonai (foto). Ma è aperta a nuove adesioni.Requisito essenziale per far parte...
Uno sportello immigrazione per studenti, docenti e ricercatori che non fanno parte della Ue. Lo sportello, collocato presso nella sede della Questura in via Medina, è il risultato di un rapporto di collaborazione tra la Federico II e la Questura di Napoli sottoscritto in forma di accordo stamattina, nell’Ateneo federiciano, dal rettore Matteo Lorito e il...
AstraDoc. Viaggio nel cinema del reale. Dopo due anni di assenza, a causa del Covid, torna la rassegna cinematografica ospitata nella storica sala del centro storico di Napoli, in via Mezzocannone, 109 (foto). Venerdì 18 febbraio comincia la dodicesima edizione con documentari d'autore e di creazione, nazionali e internazionali, che declinano i temi dell’attualità. Le...
In tivù l'amica geniale è appena tornata con l'adattamento del terzo volume, Storia di ch fugge e di chi resta. E a Napoli riprendono anche i tour legati all'opera di Elena Ferrante. Domenica 20 febbraio, alle 11, riecco "Frammenti geniali", il roadbook ideato da NarteA per condurre i visitatori di Napoli sulle tracce delle protagoniste del romanzo...
Ingegneria genetica, sequenziamento e bioinformatica per raggiungere un risultato importante. I ricercatori del Ceinge biotecnologie avanzate di Napoli: hanno individuato le regioni regolatrici che indirizzano i geni la cui funzionalità alterata è responsabile della maggiore aggressività del neuroblastoma, uno dei tumori del sistema nervoso dei bambini.Gli studiosi, guidati da Mario Capasso e Achille Iolascon, professori di...
Qui sopra, l'opera di maria Pia Daidone. In copertina, il barocco metropolitano di Molinari. In basso, l'opera di Beatríz Cárdenas Da anni Maurizio Vitiello è alfiere napoletano dell'arte contemporanea. Instancabile divulgatore di talenti, partendo dal Sud d'Italia. E sabato 19 febbraio, alle 17, propone un'altra delle sue iniziative, al Pocket...
Avventura all’aria aperta. Così è intitolata la tredicesima edizione del remio Nati per leggere. I bambini del plesso dell’infanzia Paisiello voteranno il racconto più bello tra quelli letti con le insegnanti e i volontari della Biblioteca nazionale di Napoli. I due testi che avranno ottenuto più voti saranno premiati al salone del libro di Torino.  ...
Non solo la festa degli innamorati. Ma anche la giornata Internazionale dell'epilessia. Domani, lunedì 14, una ricorrenza mondiale che ogni anno, (il secondo lunedì di febbraio) promuove la consapevolezza rispetto a una malattia neurologica cronica tra le più diffuse che colpisce 50 milioni di persone al mondo in più di 130 paesi, di cui 6...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
poche nuvole
22.1 ° C
23.2 °
21.8 °
87%
1kmh
20%
Mer
25 °
Gio
27 °
Ven
26 °
Sab
25 °
Dom
24 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI