17.1 C
Napoli
Il leader decade. Ma il centrodestra raddoppia. La spaccatura è stata ideata per confondere e illudere. Chi annuncia la frattura del partito comunica subito che i dissidenti "sono nostri alleati con la Lega e altri". La platea applaude. La magia stupisce. In un attimo spariscono falchi e colombe. Il "traditore" gli fa eco, più bravo di tutti...
«S, Giuseppe Verdi fu un vero opportunista». Cos il maestro Roberto De Simone ha concluso il suo intervento al convegno sull'autore del Nabucco e dell'Aida che si è svolto nell'ex Polverificio Borbonico di Scafati in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della sua nascita. De Simone ha demolito la montatura propagandistica sulla figura di Giuseppe Verdi, manifestando tutta la...
Tutto improntata all'indicibile eleganza di Roberto Cominati il concerto sancarliano che aveva come brano centrale il Concerto in sol Maggiore per pianoforte e orchestra di Maurice Ravel. Il pianista, napoletano di Fuorigrotta, ha affrontato la difficile pagina con l'umilt  dei grandi, sfoggiando un suono cristallino, di un nitore parlaceo, senza concessioni a quel funambolismo circense che caratterizza...
Faber ha trent'anni. Ritrova i suoi due amici inseparabili, Basile e Madelaine, dopo oltre dieci anni e di quel ragazzo carismatico che non voleva lasciarsi inquadrare tra gli altri, un po' dio, un po' demone, un ultr  della vita, non è rimasto che un cencio finito in un angolo sperduto dei Pirenei, a Mornay, spezzato dal...
Il 16 novembre 2010 la Dieta Mediterranea veniva riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio Culturale Intangibile dell'Umanit . A tre anni di distanza l'Universit  Suor Orsola Benincasa, in collaborazione con la Fondazione Roma Mediterraneo, dedica due giorni alla dieta più conosciuta al mondo con il convegno "La Dieta Mediterranea. Mito e realt  a tre anni dal riconoscimento UNESCO". Il 14 e 15 novembre,...
Cosa rimane alla fine delle quattro giornate del cinema a Napoli? Proiezioni, seminari, incontri, applausi a scena aperta, solo parole? No. Prima di tutto ha vinto l'obiettivo lavoro in una citt , più di tante, prive di un futuro occupazionale per i giovani. Il presidente del festival, Natale Antonio Rossi ha osato in una impresa ardua coadiuvato da FUIS, ICM,...
Il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri (nella foto) sar  oggi in aula, alle 16 in Senato e alle 17.30 alla Camera, per spiegare la sua posizione nel caso Giulia Ligresti. Sulla questione, pubblichiamo di seguito, l'opinione dell'avvocato Riccardo Polidoro, presidente dell'associazione "il Carcere Possibile Onlus -Camera Penale di Napoli" L'intervento del ministro in favore degli amici Ligresti, la...
Tornano i mercoled della Clinica Mediterranea nove incontri-dibattiti uno al mese fino a giugno 2014 che vedono coinvolti medici, giornalisti, sociologi, professori universitari e le associazioni del territorio, tutti chiamati a confrontarsi su argomenti di forte attualit  come la violenza sulle donne e su problemi diffusi come la depressione post partum, le ansie della maternit , il rapporto...
"Non è possibile pensare a un progetto di vita se non si hanno gli strumenti per comprendere la societ  in cui viviamo" ha esordito Claudia Giordano, docente di storia e filosofia al Liceo Linguistico dell'Istituto Superiore Polispecialistico Suor Orsola Benincasa e ideatrice, con Federica Paolozzi, del ciclo di incontri "Orientarsi in una societ  complessa". Al fine di fornire agli...
Torna il "Festival della Filosofia in Magna Grecia" che per festeggiare la nona edizione diventa itinerante Alla consueta tappa cilentana (che parte oggi per protrarsi sino al 31 ottobre), è stata infatti anteposta quella salentina svoltasi dal 14 al 20 ottobre. La vera caratteristica itinerante e peripatetica della rassegna è però, come sottolineano gli organizzatori guidati dalla presidentessa...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
17.1 ° C
17.3 °
16.8 °
84%
1.5kmh
0%
Mar
18 °
Mer
17 °
Gio
16 °
Ven
16 °
Sab
16 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI