Bernarda è una donna severa e irremovibile. Testarda, tirannica, violenta. Ha un potere assoluto nella propria casa tanto da recludere le proprie figlie dopo la morte del marito, imponendo loro un lutto rigoroso di otto anni. , decretando un dolore che somiglia di più a una dura sentenza di un giudice, dove i soli doveri...
Pensiero
Salute & pandemia/Paolo Fierro (Medicina democratica): “La politica si concentra sui proclami, non sulla gestione dell’emergenza. L’Emilia Romagna, un modello di prevenzione”
Daniele Maffione -
Un'intervista al dott. Paolo Fierro, medico in congedo e storico esponente di Medicina Democratica, sulla situazione Covid in Campania.
La cultura sale in scena, nel cuore di Napoli. Con due eventi che prendono il via oggi, venerd 11 novembre.
Il primo si svolge nel cinquecentesco Palazzo de' Liguoro dove andr in scena Fantastico italiano (dall' 11-13 novembre) una lezione-spettacolo a cura di Simone Faloppa, in collaborazione con Hangar-O' teatro, che ripercorre le ragioni del fallimento di un...
Al via i part-time per gli studenti universitari, una iniziativa dell'Adisu Parthenope di Napoli, per avvicinare i ragazzi al mondo della realt lavorativa. La collaborazione studentesca, nella formula di part-time, si inserisce in un contesto di perfetta sintonia con le nuove linee direttive che l'Adisu sta portando avanti, facendosi promotrice di una serie di progetti volti a migliorare...
Pensiero
Trianon Viviani/ Sold out per Roberto Colella e l’Orchestra d’archi Athena, tutta al femminile (7 e 8 gennaio)
Teresa Uomo -
Partirà col botto il nuovo anno per il frontman de ‘La Maschera’, Roberto Colella (foto). Sarà in concerto al Teatro Trianon Viviani (piazza Vincenzo Calenda, 9 – Napoli) sabato 7 e domenica 8 gennaio 2023 in prima assoluta, portando le sue canzoni in una nuova veste, una veste sinfonica.Prima data il 7 gennaio 2023, con sold out...
Pensiero
La riflessione/Ripensare la città collettiva oltre il Covid. Con una democrazia di qualità e responsabilità
Raffaele Carotenuto -
Ripensare la struttura fisica delle città è uno dei primi suggerimenti che ci offre il Covid19 – 19, il territorio come nuova opportunità di incontro in condizioni di sicurezza. Sembrerebbe questo il tempo per ri-progettare una diversa centralità urbana che sappia affiancare all'elemento identitario lo sviluppo comunitario ed i rapporti tra persone, senza rischiare di ammalarsi.
Le due crisi, quella...
Pensiero
Maschio Angioino/Bentornato Don Enrico: un armonioso incontro tra passato e futuro della canzone partenopea
Francesca Panico -
In una calda notte d’estate, Partenope si dimostra amorevole e accogliente nei confronti di uno tra i suoi figli più talentuosi di sempre.Con Bentornato Don Enrico, il concerto firmato da Federico Vacalebre, si aprono i festeggiamenti per il Centenario dalla scomparsa del grande tenore. A far da cornice all’evento è stato il Maschio Angioino e un pubblico attento...
Pensiero
Il giornalismo investigativo ai tempi del Califfo. Summer school (gratuita) a Casal di Principe
il Mondo di Suk -
Il giornalismo investigativo ai tempi del Califfo. Dal 9 all'11 settembre, a Casal di Principe l'unione cattolica stampa italia (Ucsi) di Caserta e la societ Agrorinasce, in collaborazione con l'ordine dei giornalisti, concentrano l'attenzione sul terrorismo islamico in Italia e in Europa per la Summer school gratuita, aperta ai giornalisti italiani e stranieri fino alla disponibilit dei posti....
Pensiero
Il convegno a San Domenico Maggiore Quando la cultura si veste di tecnologia
il Mondo di Suk -
Beni culturali e nuove tecnologie saranno gli argomenti al centro del convegno Losai Laboratori open su scienza arte e innovazione che si terr da gioved 28 a sabato 30 maggio al Complesso di San Domenico Maggiore nell'ambito del programma di eventi della mostra "Il Bello o il Vero". Tre giornate di approfondimento per gettare le basi di una...
Pensiero
Napoli Novantanove Mille scuole adottano i monumenti d’Italia. Da sud a nord
il Mondo di Suk -
Quando un progetto funziona ed è esportato al nord è una bella notizia che dovrebbe far notizia ovunque. Cos il Sud brilla di quella luce che è fatta di paziente progettazione e talentuosa ricerca. E mercoled 9 marzo questo Mezzogiorno che si illumina di positivit sar presentato alle 16 a Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia 200,...
METEO
Napoli
poche nuvole
18.4
°
C
18.5
°
18.2
°
90%
2.2kmh
20%
Mar
16
°
Mer
15
°
Gio
15
°
Ven
14
°
Sab
10
°









