Pensiero
Mann/ L’addio del direttore Paolo Giulierini: «Proverò a tornare. Quello che non mi sarei mai aspettato, a inizio del mio mandato, è l’abbraccio della città»
Gabriella Rochenbauer -0
«Proveremo a tornare». Visibilmente commosso, Paolo Giulierini, il direttore del Museo archeologico nazionale di Napoli (ormai affettuosamente chiamato da tutti con il suo acronimo, il Mann) così si è congedato da giornalisti e amici presenti nell'auditorium del braccio nuovo pochi giorni fa presentando il corposo volume del rapporto annuale 2022/23 (Electa editore) e quello ...
Il nome di Nino Rota è legato in maniera inscindibile al cinema a nessuno sfuggir che la colonna sonora del fil "Il Padrino parte II" basta da sola ad assicurare a un musicista, oltre che il premio Oscar per le musiche, una notoriet tale da oscurare il resto della produzione. Eppure si tratta di pagine pregevolissime, come il...
Conversando con Maurizio Valenzi. In occasione del I Centenario della nascita di Valenzi, l'associazione culturale "Il Corvo" di Pozzuoli, nell'ambito delle manifestazioni in suo onore presenta, Venerd 6 Novembre alle ore 18, nell'Aula Consiliare di Palazzo Migliaresi a Rione Terra (Largo Sedile di Porto) in Pozzuoli, un video-documentario realizzato da Ruggiero Cilli. Seguir una tavola rotonda con interventi di...
Pensiero
La recensione/”Acque torbide” di Monica Florio: sguardo sul disagio in famiglia. Pagine per far riflettere
Italo Pignatelli -
Come nei precedenti libri di Monica Florio, anche in "Acque torbide" (Cento Autori Editore, pp.188, euro 12,00) lo stile è simile a una sceneggiatura di un film piacevole per la tv. La storia si svolge al Vomero, quartiere residenziale per borghesi di Napoli.
In primo piano appaiono due fratelli: la quindicenne Valentina e il dodicenne Michele. Valentina, bellissima, bionda, simpatica,...
Appuntamento con la grande musica sinfonica al San Carlo alla bacchetta di Jeffrey Tate sono stati affidati il Concerto per orchestra di Witold Lutoslawski e la II Sinfonia di Anton Bruckner.
Echi (meramente strutturali) di B rtok, richiami a temi popolari della Masovia e una tessitura decisamente contrappuntistica caratterizzano la pagina del musicista polacco, che fu richiesta non troppo difficile da...
Le voci di corridoio diventano realt e Fabrizio Vona sar il nuovo soprintendente del Polo Museale di Napoli. Laureato in Lettere e specializzato in Storia dell'Arte medievale e moderna alla Sapienza di Roma, Vona, che da domani prender il testimone di Lorenza Mochi Onori, ricopriva attualmente l'incarico di soprintendente ai Beni Artistici, Storici ed Etnoantropologici della Regione...
Da ieri e fino a venerd 29 gennaio, per un'intera settimana, Napoli è impegnata a celebrare la giornata della memoria (27 gennaio), nel ricordo dell'Olocausto. Contro ogni persecuzione e discriminazione di razza, di religione, di credo politico, di orientamento culturale, filosofico e sessuale.
Il programma prevede sia iniziative culturali ed incontri pubblici che celebrazioni ufficiali cui parteciperanno le massime istituzioni...
Pensiero
Villa Signorini/ Club Terraviva: il cantautore Luigi Libra presenta il videoclip del nuovo singolo “Libertà”. Un’occasione per parlare dello sviluppo nel mezzogiorno
il Mondo di Suk -
La musica come antidoto alle guerre, eccellenze territoriali e proposte per lo sviluppo nel mezzogiorno. Queste le basi dell'incontro dal titolo Il Sud prima di tutto, che ha avuto luogo a Villa Signorini, con l'organizzazione dell'Intergruppo parlamentare Sud, aree fragili e Isole minori. Il musicista Luigi Libra ha presentato il videoclip del suo nuovo singolo Libertà: un appello affinché tutte le...
Fine anno con mostra. Al liceo artistico statale di Napoli. Organizzata tra gli spazi dell' ex segreteria e del porticato, aperta fino al 20 giugno.
"I tempi del fare", questo il leitmotiv cui si sono ispirati gli studenti di tutte le classi e delle varie discipline didattiche, guidati dai rispettivi professori in un progetto lungo tutto l'anno, che si è...
Pensiero
Il ricordo/Bruna Gaeta, una vita dedicata a divulgare storia e leggenda del padre, E. A. Mario
il Mondo di Suk -
Una vita dedicata a divulgare la leggenda e la storia del padre. Bruna Gaeta, primogenita di Giovanni, conosciuto al pubblico con il nome di E. A. Mario, autore di brani di successo come "La canzone del Piave", sentiva la musica scorrerle nel sangue. Non aveva nemmeno dieci anni, quando si sedette al piano e cominciò d'istinto a suonare. Un...
METEO
Napoli
nubi sparse
18.4
°
C
19.3
°
16.7
°
85%
2.1kmh
40%
Lun
19
°
Mar
18
°
Mer
17
°
Gio
16
°
Ven
16
°







