Pensiero
Autonomia operaia meridionale/Un volume ne ricostruisce la storia. Francesco Festa: «Era un un laboratorio politico-culturale che ha dato la possibilità di sperare, immaginare e sognare»
Daniele Maffione -0
Intervista a Francesco Festa, co-autore de: "Gli autonomi - L'Autonomia operaia meridionale"
Dall'avvocato Riccardo Polidoro (presidente "Il Carcere Possibile Onlus") riceviamo e volentieri pubblichiamo
Su alcuni quotidiani è stata pubblicata la notizia che il nuovo Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri vorrebbe applicare il dispositivo elettronico del "braccialetto" per fermare le aggressioni alle donne e affrontare l'emergenza del femminicidio. Il dispositivo servirebbe a tenere sotto controllo il molestatore, lo stalker,...
Pensiero
L’incontro alla Federico II La letteratura condivisa: giovani studiosi a confronto
il Mondo di Suk -
Gruppo di giovani studiosi per un luogo di incontro. Mercoled 25 marzo il dipartimento di studi Umanistici dell'Universit di Napoli Federico II (ore 12.30-14.00, aula 342, in via Porta di Massa) ospiter il terzo appuntamento (La letteratura e i poli bibliografici) con il ciclo di seminari "Sentir ragionar". La letteratura condivisa (a cura di Vincenzo Caputo),...
Nel cadere dei 150 anni dalla nascita di Salvatore di Giacomo, celebre poeta e autore di alcune delle più famose canzoni napoletane di tutti i tempi; "Catar", "Marechiare", "'E spingole frangese", "Palomma e notte" e del capolavoro assoluto "Era de maggio" la fondazione Bideri lo ricorda con la mostra "Di Giacomo e la canzone. Un mestiere d'arte", inaugurata il...
Pensiero
San Carlo/Il Nabucco di Verdi: Jean-Paul Scarpitta mette in scena l’intensità delle passioni
Maurizio Piscitelli -
Sarà in scena al San Carlo nei prossimi giorni il Nabucco di Verdi. L’inizio della prova generale aperta al pubblico, cui si riferiscono queste note, è stato preceduto da un omaggio a Monserraty Caballè, il soprano spagnolo recentemente scomparso, e dalla presentazione della Cooperativa New Hope, che si occupa di integrazione di donne migranti, cui è stato devoluto l’incasso.
Da...
Pensiero
La mostra di TempoLibero/Creativi contro il virus: Pina Della Rossa “back to life”. Quel ramo che interpreta la rinascita
il Mondo di Suk -
Pina Della Rossa è tra gli artisti che hanno aderito alla mostra virtuale "Creativi al tempo del Coronavirus" inserita nella programmazione #nonfermiamolacultura sulla pagina Facebook dell'assessorato alla cultura del Comune di Napoli nel rispetto delle regole contro il Covid19.
L'esposizione è organizzata dall'associazione TempoLibero presieduta da Clorinda Irace.
Oltre ottante opere offerte in una singolare esposizione che mette insieme autrici e autori di generazioni differenti: dai bambine/i...
Bamboccioni. Che non se ne vogliono andare di casa. Oppure, nella, migliore delle ipotesi, quando hanno deciso di abbandonare il tetto materno, accettano un lavoro solo se non è lontano da mamma. E' questa la radiografia dei giovani italiani messa a fuoco dai politici nostrani, qualunque sia la loro appartenenza burocratica. E a sancire...
Comincia sedici anni fa, nel 1994, una delle più belle esperienze della citt di Napoli: Maggio dei Monumenti. Una intuizione apparentemente simbolica, vetrina opaca di una citt svogliata, una stanca ritualit , un'appagata e misurata scelta amministrativa.
L'anno dopo, siamo nel 1995, il centro storico di Napoli viene dichiarato dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanit per il suo eccezionale valore culturale e la...
Pensiero
Il dito nell’occhio/ Se il governo premia gli imprenditori del turismo “irregolari”
Raffaele Carotenuto -
Su 445 aziende del turismo e dei pubblici esercizi, ben il 76% sono risultate irregolari. È quanto ha fatto emergere l’Ispettorato nazionale del Lavoro nello scorso mese di aprile, attraverso una ispezione su tutto il territorio italiano. Le maggiori irregolarità hanno riguardato specifici settori: posizioni lavorative, impiego di minori, extracomunitari senza permesso di soggiorno, salute e sicurezza...
Continua la politica di apertura territoriale del Museo archeologico nazionale di Napoli. Un occhio ai turisti e l'altro ai napoletani che affollano le sale del Palazzo degli studi nel giorno dell'apertura serale, tra concerti e conferenze, per la rassegna "Gioved sera al Mann. Le Arti in giardino tra mito e natura". Domani sera, alle 19, tocca a "Dioniso,...
METEO
Napoli
poche nuvole
11.3
°
C
13.2
°
11.3
°
38%
3.1kmh
20%
Ven
11
°
Sab
11
°
Dom
12
°
Lun
13
°
Mar
13
°








