Pensiero
La recensione/La crisi matrimoniale di Laetitia Casta convince il pubblico del Napoli Teatro Festival, il testo di Bergman un po’ meno. Stasera si replica
Donatella Gallone -0
Belli, ma anche bravi. Laetitia Casta e Raphaël Personnaz. Il pubblico del Napoli Teatro Festival era quasi stupito ieri sera uscendo dal teatro Politeama dopo aver visto lo spettacolo omaggio al capolavoro del regista svedese Ingmar Bergman (a cent'anni dalla nascita) ispirato dal suo rapporto di coppia con l'attrice Liv Ullmann. "Scene da un matrimonio" (lavoro degli anni settanta, prima televisivo,...
Pensiero
La riflessione/Nord e Sud: quell’autonomia regionale per un’istruzione a due velocità
Raffaele Carotenuto -
Continua in modo anomalo e pieno di contraddizioni il ragionamento dell’autonomia differenziata avanzato dalle Regioni del nord. Veneto, Lombardia e Emilia Romagna marciano alla testa del settentrione e la Campania, nel Mezzogiorno, subisce questa condizione dettata altrove, con l’attuale presidente della Regione Vincenzo De Luca da un lato, che ammicca ai leghisti Luca Zaia e Attilio Fontana, e Stefano...
Via Speranzella, non poteva che chiamarsi cos la strada nel cuore dei Quartieri Spagnoli che al suo numero 81 ospiter la sede della Scuola della Pace di Napoli, il laboratorio e sportello per la convivenza oltre i conflitti promosso e realizzato dall'assessore Maria Lucia Galdieri, evocativa di una speranza che non è retorica, come quella che si mette in...
La parola d'ordine è lavorare su progetti possibili e farlo con chiarezza. Ecco perch questo sabato alle 9.30 il teatro "Antonio Nicolini" dell'Accademia di Belle Arti di Napoli ospiter il prossimo incontro de "il sabato della idee", l'iniziativa promossa dall'Universit Suor Orsola Benincasa e la Fondazione SDN. La piattaforma, nata nel gennaio 2009, incentrer il dibattito sul degrado sociale,...
Nasce nel Nord Europa e passando per il Nord Italia arriva a anche a Napoli è il guerrilla gardening, ossia un'azione di protesta attiva che consiste nell'autogestire piccoli o grandi spazi di verde urbano. Di solito si agisce nella notte, i "guerriglieri" armati di paletta e rastrello prendono in ostaggio aiuole e giardinetti in stato di abbandono o degrado,...
La straordinaria modernit e il fascino avvincente della musica di Liszt, cozzano violentemente con la scarsa conoscenza che di questa comunemente si ha. Questa e altre riflessioni - tutte acute - animano la densa introduzione all'ascolto che Michele Campanella ha firmato, offrendo cos una preziosa chiave di lettura delle sue interpretazioni lisztiane. Il recital tenuto all'Auditorium, nell'ambito della stagione...
Pensiero
Suor Orsola Benincasa A lezione di innovazione museale nell’anfiteatro campano
il Mondo di Suk -
L'anfiteatro campano di Santa Maria Capua Vetere diventer aula universitaria. Per l'evento organizzato dal Suor Orsola Benincasa gioved 11 febbraio, l'Arena Spartacus, il primo esempio italiano di ristorante sorto proprio all'interno di un sito archeologico, ospiter il corso di alta formazione in exhibition design, che sta formando quindici laureati eccellenti in materie umanistiche con l'obiettivo di farli...
Belpasso, chi era costui? Molti se lo saranno chiesto nel consultate il programma dell'ultimo concerto sancarliano. Scalette, trilli, arpeggi e virtuosismi di ogni sorta caratterizzano la tessitura dell'oboe solista nella "Fantasia sull'opera I Masnadieri di G. Verdi" di Giovanni Battista Belpasso, compositore napoletano particolarmente noto agli strumentisti a fiato. Sarebbe stato bello se l'orchestra avesse rispettato i tempi e...
Pensiero
Processo Cuocolo E il pentito Abbatemaggio finì in manicomio. Ritrovata la cartella clinica
il Mondo di Suk -
Processo Cuocolo di nuovo alla ribalta. Il primo dei grandi dibattimenti che mise alla sbarra la camorra agli inizi del Novecento viene illuminato da una nuova scoperta. L'occasione per parlarne l'ha creata il direttore generale dell'Asl Napoli 1 Centro Ernesto Esposito che con il polo archivistico dell'ex ospedale psichiatrico Leonardo Bianchi ha organizzato, al Convento di San Domenico Maggiore...
Il frastuono della citt si dissolve nel silenzio della memoria e della lettura. Sabato mattina in famiglia, ma fuori casa. Papa, mamma e figli passeggiano tra le emozioni di un incontro. Si affidano al percorso di una mostra, nella Biblioteca nazionale di Napoli, dietro la maestosit della piazza (del plebiscito), che, ormai da anni libera...
METEO
Napoli
cielo sereno
7.8
°
C
10
°
5.5
°
72%
3.1kmh
0%
Sab
10
°
Dom
11
°
Lun
10
°
Mar
12
°
Mer
11
°